Il Premio Minerva celebra le eccellenze femminili | Ma la parità di genere è ancora un miraggio?

Federmanager e Unindustria celebrano l'eccellenza femminile e le aziende virtuose con il Premio Minerva. Scopri i vincitori! 💪🌟

A cura di Redazione
26 marzo 2025 18:06
Il Premio Minerva celebra le eccellenze femminili | Ma la parità di genere è ancora un miraggio? -
Condividi

Premio Minerva: Un Riconoscimento per l’Eccellenza Femminile nelle Aziende

ROMA – Il Premio Minerva, iniziativa promossa da Federmanager e Unindustria Roma, ha celebrato oggi i risultati significativi ottenuti da donne manager e aziende nel campo delle politiche di genere e della leadership femminile, durante un evento svoltosi presso la Camera di Commercio di Roma. Questo riconoscimento mira a valorizzare la cultura manageriale femminile e a incoraggiare la creazione di modelli sostenibili nel mondo del lavoro.

Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, ha sottolineato l’importanza di investire nella diversità e nell’inclusione. “Le aziende che promuovono questi valori ottengono risultati significativamente migliori in termini di produttività e innovazione,” ha affermato Biazzo, mettendo in risalto il ruolo cruciale del Lazio, che si colloca come la seconda regione in Italia per numero di donne dirigenti. A Roma, ad esempio, una manager su cinque in Italia lavora nella Capitale, un dato che evidenzia la centralità della città in questo contesto.

Il Divario di Genere Resta Profondo

Nonostante i progressi, il presidente di Federmanager Roma, Antonio Amato, ha messo in luce la persistenza di un divario sostanziale tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali. “Il 71,8% dei dirigenti nel Lazio è rappresentato da uomini, mentre le donne coprono il 28,2% di queste posizioni,” ha dichiarato Amato. Il premio si propone di essere un forte richiamo all’azione per ridurre questo divario, incoraggiando una cultura imprenditoriale che valorizzi il merito e l’inclusione.

In aggiunta, Amato ha segnalato un allarmante aumento del gender pay gap, passato da 35.900 euro nel 2019 a 38.100 euro nel 2023, evidenziando la necessità di interventi urgenti per colmare le ineguaglianze retributive.

Onorificenze e Premi

Durante la cerimonia sono stati premiati diversi esponenti di spicco femminili nella categoria ‘Donne Manager’. Le vincitrici includono figure note come Maria Pia Ammirati, Direttore Rai Fiction, e Alessia Canfarini, Equity Partner di Bip. Per le aziende, i premi sono stati assegnati a realtà particolarmente attive nel promuovere la parità di genere. Tra le piccole imprese premiate troviamo European Brokers, mentre grandi nomi come British American Tobacco e Pfizer hanno ricevuto riconoscimenti per il loro impegno.

Le menzioni speciali ‘Winning Women’ sono andate a IRBM, Leonardo e Vodafone Italia per le loro iniziative a favore della sostenibilità e dell’empowerment femminile.

L’Importanza dell’Empowerment Femminile

Alti esponenti del mondo istituzionale e accademico hanno partecipato a tavole rotonde, evidenziando l’urgenza di un cambiamento culturale. Monica Lucarelli, Assessora delle Pari Opportunità del Comune di Roma, ha affermato che i premi servono a riconoscere le azioni concrete che migliorano il nostro contesto sociale. La Lucarelli ha accentuato che, “moltissimo c’è da fare” e ha sottolineato la necessità di un approccio sinergico tra pubblico e privato per promuovere il cambiamento.

Alda Paola Baldi, Vicepresidente di Unindustria, e altri esperti hanno discusso su come le politiche di genere possano essere fondamentali per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese, suggerendo che l’inclusione non è solo un valore etico, ma una strategia cruciale per il progresso economico.

Conclusione

Il Premio Minerva non è solo un tributo alle donne e alle aziende che si impegnano in favore della diversità, ma rappresenta anche un passo importante verso la realizzazione di un cambiamento culturale e sociale che deve coinvolgere tutti. Proseguendo su questa strada, l’Italia può sperare di ridurre il divario di genere e creare un ambiente lavorativo più equo e inclusivo per le future generazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social