Napoli si prepara alla rivoluzione artigianale | Scopri perché non puoi perderti gli Stati Generali dell’Artigianato!
Torna Napoli Crea con gli Stati Generali dell'Artigianato! Scopri il valore dell'artigianato Made in Italy il 2 aprile a Napoli. 🎨🇮🇹✨

Tornano gli Stati Generali dell’Artigianato: Napoli si prepara per "Napoli Crea – II edizione"
ROMA – Dopo il positivo riscontro della prima edizione, gli Stati Generali dell’Artigianato tornano con un evento che si preannuncia ricco di contenuti e di significato. Mercoledì 2 aprile, alle ore 12, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si svolgerà una conferenza stampa dedicata alla presentazione di “Napoli Crea – La rivoluzione gentile: l’artigianato Made in Italy che guarda al mondo”.
Il progetto, realizzato con il patrocinio del Ministero delle imprese e del Made in Italy e del Comune di Napoli, si inserisce all’interno della Giornata nazionale del Made in Italy promossa dallo stesso ministero. Sostenuto dall’assessorato al Turismo del Comune di Napoli, dal gruppo 24Ore e dalla Banca di Credito Cooperativo di Napoli, l’evento intende celebrare la creatività e la tradizione dell’artigianato artistico, un pilastro fondamentale dell’identità culturale e socio-economica italiana.
Sarà l’occasione ideale per scoprire i protagonisti e le novità di un evento atteso, previsto per il 14 e 15 aprile 2025, che avrà luogo tra la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi e Villa Doria d’Angri. La conferenza stampa vedrà l’introduzione di diverse figure istituzionali e esperti del settore, tra cui l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, e il presidente dell’associazione “Le Mani di Napoli”, Giancarlo Maresca.
Ad arricchire l’incontro, interverranno anche numerosi esperti e rappresentanti del mondo culturale e artigianale, come Domenico Crisci dell’Ufficio Gabinetto MIMIT e Gianni Cacace dell’Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini. Le conclusioni saranno affidate a Damiano Annunziato, direttore generale de Le Mani di Napoli.
Durante la conferenza, saranno presenti artigiani della regione, testimoni diretti della vitalità di un comparto che sposa tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. “Napoli Crea” non è solo un evento, ma un passo verso una nuova visione dell’artigianato come motore di rinascita culturale, economica e sociale.
Con un programma che promette dibattiti, dimostrazioni artigiane, mostre ed esperienze di confronto internazionale, Napoli si prepare a riprendere il suo ruolo di capofila nell’artigianato Made in Italy, ribadendo l’importanza di questo settore nel panorama economico e culturale del Paese.