Revisione tariffe professionali in arrivo | È davvero quello di cui abbiamo bisogno?

Giovanni Esposito del CNPI chiede una revisione delle tariffe professionali! Scopri perché è fondamentale per la sostenibilità della spesa pubblica 💼📊✊

A cura di Redazione
31 marzo 2025 22:58
Revisione tariffe professionali in arrivo | È davvero quello di cui abbiamo bisogno? -
Condividi

Serve una revisione delle tariffe professionali: l’appello del CNPI al Parlamento

ROMA – La necessità di una revisione delle tariffe professionali diventa un tema sempre più urgente nel dibattito politico italiano. A lanciare questo appello è Giovanni Esposito, presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), in relazione alla proposta di emendamento presentata dall’onorevole Andrea De Bertoldi, inserita nel decreto sul reclutamento e le funzionalità delle pubbliche amministrazioni (DL 25/2025).

Secondo Esposito, l’emendamento rappresenta un passo significativo per riconoscere il valore e la responsabilità che le professioni tecniche, come quella dei periti industriali, offrono al servizio del Paese. Le nuove disposizioni prevedono una revisione delle tariffe per i liberi professionisti che si occupano di verifiche riguardanti i beneficiari di contributi statali, una questione delicata e cruciale per la sostenibilità della spesa pubblica.

In un contesto in cui i compensi per questi professionisti sono rimasti stagnanti, nonostante l’aumento delle responsabilità e degli adempimenti richiesti, Esposito sottolinea che il richiamo alla legge sull’equo compenso rischia di rimanere privo di effetti concreti senza interventi attuativi mirati. “Servono misure che vadano oltre le intenzioni,” afferma il presidente del CNPI, evidenziando la necessità di azioni concrete.

Esposito ha inoltre sottolineato l’urgenza di rimettere in moto l’Osservatorio ministeriale sulla giusta remunerazione, che attualmente risulta inattivo. “È paradossale che organi istituzionali preposti al monitoraggio dell’equità retributiva non vengano convocati da mesi.” Questa mancanza di attività mette a rischio l’applicazione di normative fondamentali per la tutela dei lavoratori autonomi.

Infine, il presidente del CNPI ha ribadito che rivedere le tariffe significa riconoscere il ruolo cruciale degli esperti tecnici nella trasparenza e nella legalità del sistema pubblico. Per questo motivo, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali esprime un forte sostegno all’iniziativa di De Bertoldi, richiedendo al Parlamento di cogliere questa opportunità per garantire la giusta remunerazione a chi si occupa di sostenere l’adeguatezza della spesa pubblica.

In un momento in cui il paese cerca efficienza e trasparenza, la professione dei periti industriali svolge un ruolo fondamentale, e una revisione adeguata delle tariffe è vista come uno strumento imprescindibile per valorizzare il loro contributo al servizio della collettività.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social