Alex Marquez trionfa al GP di Spagna | Come il suo fratello ha aperto la strada alla vittoria!
Alex Marquez trionfa al GP di Spagna! 🎉 Torna sul podio Quartararo dopo un'assenza di quasi sei mesi, mentre Bagnaia conquista il terzo posto. 🏍️✨

GP di Spagna: Alex Marquez conquista la vittoria, Pecco Bagnaia chiude terzo
Roma – Alex Marquez ha trionfato nel GP di Spagna, Classe MotoGP, disputato sul circuito di Jerez de la Frontera. La domenica di gara ha visto il pilota del team BK8 Gresini Racing MotoGP precedere le scuderie avversarie, con Fabio Quartararo della Yamaha che, dopo un’assenza prolungata dal podio, ha chiuso in seconda posizione. La Ducati di Francesco Bagnaia ha completato il podio, chiudendo al terzo posto.
Nella sua sesta stagione nella classe regina, Marquez ha ottenuto il primo successo in carriera, approfittando anche della caduta del fratello, Marc Marquez. Grazie a questo risultato, Alex si è rimesso in testa alla classifica generale, un traguardo che non era mai stato così vicino fino a oggi.
La partenza è stata caratterizzata da un’intensa sfida: il poleman Quartararo ha preso subito il comando nella prima curva, seguito da Bagnaia e Marc Marquez, che si sono dati battaglia con colpi di sorpasso. Tuttavia, al terzo giro, un errore del fratello ha portato alla sua caduta, lasciando Alex libero di concentrarsi sulla corsa.
Dopo aver superato Bagnaia al quarto giro, Marquez ha perseguito Quartararo, conquistando la leadership della gara al penultimo passaggio. Il suo vantaggio ha superato agevolmente i due secondi, facendolo giungere al traguardo senza dover affrontare ulteriori sfide.
Questa vittoria ha un significato speciale, soprattutto considerando il contesto del pubblico: oltre 224 mila spettatori hanno affollato le tribune del circuito. Quartararo, entusiasta per il suo ritorno sul podio, non nasconde la sua affezione per Jerez, dove ha ottenuto importanti successi in passato.
Tra i primi dieci hanno trovato posto anche Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso in quinta posizione, e la coppia del team Red Bull KTM Factory Racing, con Brad Binder e Pedro Acosta. Enea Bastianini, partito dalla diciottesima posizione, ha mostrato un’imponente rimonta, contribuendo all’emozione di una gara ricca di colpi di scena.
In conclusione, il GP di Spagna ha confermato l’intensità della competizione nella classe MotoGP, con Alex Marquez che diventa il nuovo punto di riferimento e un Quartararo pronto a tornare in gioco per il prossimo appuntamento a casa, a Le Mans, tra due settimane.