Femminicidio Ilaria Sula: il misterioso ruolo dei genitori di Samson | Rivelazioni che cambiano tutto!
Mark Samson resta in carcere per l'omicidio di Ilaria Sula. Gli inquirenti indagano sul possibile ruolo dei genitori. Scopri i dettagli⚖️🔍📰

Omicidio Ilaria Sula: Marc Antony Samson resta in carcere, il Gip parla di “rischio fuga e inquinamento delle prove”
ROMA – L’udienza che ha avuto luogo venerdì 4 aprile ha visto la convalida del fermo di Marc Antony Samson, accusato del femminicidio di Ilaria Sula, una giovane di 22 anni. Il giudice per le indagini preliminari ha chiarito che il pericolo di fuga e di inquinamento delle prove sono motivi sufficienti per mantenere il ragazzo in carcere. La decisione è stata influenzata anche dai tentativi di depistaggio messi in atto da Samson nei giorni successivi all’omicidio.
Il delitto è avvenuto il 25 marzo scorso nell’appartamento dove il 23enne vive con i suoi genitori, nel quartiere africano di Roma. Samson ha confessato che l’omicidio è stato spinto da un attacco di gelosia: “Le ho portato la colazione a letto, poi l’ho colpita con un coltello”. La furia dell’imputato sarebbe stata provocata da messaggi di un’altra persona trovati sul cellulare di Ilaria. Dopo aver assassinato la giovane, il ragazzo ha occultato il corpo in una valigia e lo ha abbandonato in un dirupo a Poli.
Le indagini hanno rivelato alcuni tentativi di depistaggio da parte di Samson. Nei giorni successivi alla scomparsa di Ilaria, il giovane ha inviato messaggi dal cellulare della vittima, cercando di far credere che si fosse allontanata volontariamente. Ha anche contattato le amiche di Ilaria, fingendo di preoccuparsi e chiedendo informazioni sul suo stato.
Il testo dell’ordinanza di convalida del fermo sottolinea il “rischio di inquinamento delle prove” dovuto a questi comportamenti, tra cui la pulizia della scena del crimine e la scomparsa dell’arma del delitto. Samson ha cercato di nascondere oltre al corpo le tracce che lo legavano all’omicidio, aggravando ulteriormente la sua posizione.
Problemi aggiuntivi sorgono riguardo al possibile coinvolgimento dei genitori di Samson. L’udienza ha messo in luce interrogativi sul ruolo del padre e della madre, presenti in casa durante l’omicidio. Samson si è rifiutato di rispondere alle domande riguardo a questo aspetto. Non si esclude che i genitori possano finire nel registro degli indagati per concorso in omicidio e occultamento di cadavere, a causa del possibile aiuto fornito nel tentativo di nascondere le prove.
La testimonianza della madre di Samson, che ha dichiarato di non essersi accorta di nulla, e le parole del padre, che lavora come collaboratore domestico, sono sotto osservazione. C’è scetticismo sulle loro versioni, e si prevede un ulteriore confronto con gli inquirenti.
La vicenda di Ilaria Sula tocca profondamente la comunità locale, richiamando l’attenzione non solo sulla violenza di genere, ma anche sul modo in cui la giustizia si muove in questi casi. Rimane da vedere come si evolverà il procedimento e quale sarà il destino di Marc Antony Samson, la cui confessione e le manovre di depistaggio hanno gettato ombre preoccupanti su questa tragica storia.