Fiumi in piena e allerta rossa | È davvero il momento di preoccuparsi?

Allerta rossa in Piemonte e nelle pianure di Parma e Piacenza per l'innalzamento dei fiumi. Evacuazioni in corso e piogge intense in arrivo! 🌧️🚨

A cura di Redazione
17 aprile 2025 14:08
Fiumi in piena e allerta rossa | È davvero il momento di preoccuparsi? -
Condividi

Allerta Rossa: Lombardia e Piemonte in Emergenza, Nuove Aree a Rischio in Emilia-Romagna

Torino, 17 aprile 2025Si ampliano le aree sotto forte allerta a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito il nord-ovest dell’Italia, portando preoccupazione per i livelli di criticità dei fiumi. Dopo il Piemonte, anche le pianure delle province di Parma e Piacenza sono state dichiarate in stato di allerta rossa, una situazione che richiede massima attenzione e preparazione.

Livelli del Po in crescita e evacuazioni in corso. Nella giornata di ieri, i livelli del fiume Po hanno superato i limiti di sicurezza, in particolare a San Sebastiano in provincia di Torino, allerta che ha spinto le autorità a ordinare evacuazioni preventive. Circa 190 persone sono già state evacuate, con 150 sfollati dalla frazione Isola a Borgosesia e altre 40 da Villadossola. Nel contempo, in Canavese, alcuni comuni come Pont, Valprato, Ronco e Frassinetto sono risultati isolati a causa di frane e allagamenti.

Le intense precipitazioni registrate nelle ultime ore hanno raggiunto picchi significativi, con 105 mm a Domodossola e 110 mm a Piano Audi. Tali quantitativi hanno causato l’innalzamento del Toce e del Sesia, rendendo necessarie misure immediate di sicurezza. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha confermato che sono stati attivati più di 1000 volontari della Protezione civile e Croce Rossa per far fronte all’emergenza.

Prosegue l’attenzione su fiumi e corsi d’acqua. Con il Po sotto sorveglianza speciale, si prevedono ulteriori incrementi nei livelli idrometrici, con potenziali superamenti delle soglie di allerta. Dalla serata di ieri, la Protezione civile ha avviato monitoraggi attivi per garantire la sicurezza delle comunità locali.

Emergenza estesa: allerta rossa per Parma e Piacenza. A seguito della situazione critica, l’allerta rossa è stata estesa alle pianure di Parma e Piacenza. Nella giornata di oggi, si prevedono precipitazioni localmente intense, trasportando a un ulteriore innalzamento dei livelli nei corsi d’acqua. In tutta l’Emilia-Romagna, il bollettino della Protezione civile ha emesso un codice giallo per diverse aree, ad eccezione delle province di Parma e Piacenza che resteranno sotto vigilanza rossa.

In preghiera per una ripresa rapida. Le previsioni meteo indicano un possibile miglioramento a partire dalla serata di oggi, con un ritorno al sole previsto per venerdì, ma le autorità raccomandano a tutti di mantenere alta l’attenzione e di seguire le disposizioni impartite. La sicurezza della popolazione rimane la priorità mentre il maltempo continua a imperversare.

La situazione è in evoluzione, e gli aggiornamenti da parte della Protezione civile saranno incessanti nelle prossime ore. La collaborazione tra istituzioni e volontari è fondamentale per affrontare questa emergenza e garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social