La chiusura della bara di Papa Francesco segna un momento unico | Scopri cosa succederà venerdì a San Pietro!

Domani sera alle 20 nella Basilica di San Pietro, si svolgerà il rito della chiusura della bara di Papa Francesco. Un momento di grande commozione. 🙏🕊️

A cura di Redazione
24 aprile 2025 12:30
La chiusura della bara di Papa Francesco segna un momento unico | Scopri cosa succederà venerdì a San Pietro! -
Condividi

La bara di Papa Francesco verrà chiusa venerdì alle 20: dettagli sul rito commemorativo

ROMA – Venerdì 25 aprile alle ore 20, la Basilica di San Pietro ospiterà il solenne rito della chiusura della bara di Papa Francesco. Questo importante momento della liturgia, durante il quale il feretro sarà sigillato, avrà luogo dopo che da ieri mattina è stato esposto per l’omaggio dei fedeli. Il rito sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, in conformità a quanto stabilito nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

La cerimonia si preannuncia carica di significato e spiritualità, richiamando un gran numero di devoti. Un atteso momento di raccoglimento e celebrazione della vita e dell’opera del Papa, che ha servito la Chiesa con dedizione.

Chi parteciperà alla chiusura della bara

Secondo le comunicazioni fornite dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie, saranno presenti numerosi cardinali di spicco durante la cerimonia. Tra i partecipanti, figurano Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, e altre figure significative del cattolicesimo mondiale come Roger Michael Mahony e Dominique Mamberti. La presenza di cardinali come Pietro Parolin e Baldassare Reina sottolinea l’importanza del momento, che segna anche un passaggio cruciale per la Chiesa.

Tutti i partecipanti si raduneranno alle ore 19.30 presso l’altare della Confessione, pronti per prendere parte a questo rito che rappresenta un momento di grande commozione e rispetto.

Cerimonie di commemorazione nei giorni a seguire

Subito dopo la chiusura della bara, sabato si svolgerà la Messa esequiale, seguita dall’accompagnamento del feretro del pontefice verso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, dove si terrà la tumulazione. Anche in questo caso, il camerlengo presiederà il rito, seguendo le tradizioni ecclesiastiche.

La cerimonia di venerdì e il successivo funerale di Papa Francesco sono attesi da un pubblico numeroso: si prevedono più di 200.000 persone presso la Basilica, dimostrando quanto il Papa abbia toccato le vite di tanti, anche dopo la sua scomparsa.

Questo momento di lutto e di celebrazione della fede, caratterizzato da una profonda religiosità, segnerà un capitolo importante nella storia della Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social