Putin manda una rappresentante ai funerali di Papa Francesco | La sua assenza solleva interrogativi inquietanti!

La ministra della Cultura russa Olga Ljubimova rappresenterà la Russia ai funerali di Papa Francesco. Putin assente per motivi legali. ⛪️🌍

A cura di Redazione
23 aprile 2025 20:11
Putin manda una rappresentante ai funerali di Papa Francesco | La sua assenza solleva interrogativi inquietanti! -
Condividi

Funerali di Papa Francesco: la Russia sarà rappresentata dalla ministra della Cultura Olga Ljubimova

ROMA – I funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno sabato alle 10 sul sagrato di San Pietro, vedranno la partecipazione della ministra della Cultura russa, Olga Ljubimova, come rappresentante ufficiale della Russia. La decisione è stata comunicata dal presidente russo Vladimir Putin, assente ai futuri eventi a causa di gravi accuse internazionali.

Questo evento solenne attirerà i leader di tutto il mondo, con un’ampia rappresentanza di figure politiche di primo piano. La presenza di Ljubimova è significativa, considerando l’importanza del ruolo della Chiesa cattolica e di Papa Francesco nel panorama mondiale. Tuttavia, l’assenza di Putin, attualmente ricercato dalla Corte penale internazionale per presunti crimini legati al conflitto in Ucraina, solleva interrogativi sulla posizione della Russia e sulle sue relazioni internazionali.

La notizia è stata riportata dalle principali agenzie di stampa moscovite, tra cui Novosti e Tass, che hanno confermato la scelta del presidente russo di inviare un rappresentante ai funerali di uno dei leader spirituali più influenti della nostra epoca.

L’assenza di Putin si inserisce in un contesto delicato, in cui la Russia sta fronteggiando non solo un conflitto armato, ma anche crescenti pressioni diplomatiche a livello globale. La presenza di rappresentanti di altri paesi, tra cui gli Stati Uniti e l’Ucraina, allude a un interesse comune nel rendere omaggio al pontefice, il cui impegno interreligioso e umanitario ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo.

Mentre il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, rimane da vedere come evolveranno le relazioni tra la Russia e la comunità internazionale nel contesto di questa tragedia. Le giornate in arrivo promettono di essere cariche di significato, e gli occhi saranno puntati su Roma, dove la storia e la politica si intrecciano in modi che potrebbero avere conseguenze durature.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social