Papa Francesco esposto in Basilica | Un'ultima occasione per i fedeli di rendere omaggio al Papa del popolo!

Roma si prepara a dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. Migliaia di fedeli in fila per onorare il pontefice. Esposizione del corpo fino a venerdì. 🙏✨

A cura di Redazione
23 aprile 2025 11:10
Papa Francesco esposto in Basilica | Un'ultima occasione per i fedeli di rendere omaggio al Papa del popolo! -
Condividi

ROMA – La Basilica di San Pietro si prepara a ricevere migliaia di fedeli per rendere omaggio a papa Francesco, il quale, come riportato nel comunicato del 23 aprile 2025, è deceduto lo scorso 21 aprile all’età di 88 anni. La salma del pontefice si trova attualmente all’interno della Basilica, esposta senza catafalco, e sono iniziate le celebrazioni liturgiche in suo onore.

Dalla mattina di oggi, le porte della Basilica sono aperte per consentire l’accesso ai fedeli, che avranno la possibilità di salutare il pontefice argentino da oggi fino a venerdì. L’esposizione del corpo di papa Francesco durerà tre giorni: dalle 11 di oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19. La cerimonia funebre sarà officiata, come annunciato, dal cardinale Giovanni Battista Re.

Un caldo sole ha accolto i numerosi fedeli che già dalle prime ore del mattino si sono messi in fila lungo via di Porta Angelica, affollando la strada che conduce verso il colonnato del Bernini. Molti di loro sono romani, ma ci sono anche visitatori provenienti da lontano, come Jorge, argentino residente in Inghilterra, che ha interagito con l’agenzia Dire. “Siamo tristi, ma speriamo che gli insegnamenti di papa Francesco vivano sempre noi”, ha dichiarato Jorge, condividendo il profondo impatto che il pontefice ha avuto sia nel suo paese che nel mondo.

La signora Valeria, in fila da Napoli, esprime il suo dolore per il defunto pontefice, sottolineando l’importanza della sua figura come “il Papa del popolo, delle persone comuni”. La signora racconta: “Avevamo un’udienza privata con lui questa mattina, ma è stata annullata. Siamo qui per un ultimo saluto.” La sua memoria di papa Francesco è personale e carica di affetto: “Mia madre era molto devota a lui. Ogni domenica ascoltava la sua preghiera dopo la messa”.

La giovanissima Benedetta, 21 anni, ha anch’essa voluto condividere il suo pensiero su papa Francesco, considerandolo un Papa buono e progressista. “Spero che il prossimo Pontefice continui il suo cammino e non torni indietro”, ha affermato. Per lei, vivere questo momento in Roma ha un significato profondo: “Sento il calore degli altri fedeli e mi sento onorata di essere in questa città così bella”.

La macchina organizzativa, nel frattempo, prosegue senza intoppi. Giovani della Protezione Civile sono dislocati in vari punti per garantire che tutto fluisca serenamente, con Christian, un ragazzo di 19 anni, che spiega: “Siamo partiti da Aprilia alle 4:40 del mattino e tutto sta andando bene. Le persone si muovono senza difficoltà”.

In questi tre giorni di omaggi e preghiere, la figura di papa Francesco continua a unire le persone, richiamando fedeli da ogni angolo del mondo per onorare l’eredità di un uomo che ha toccato il cuore di molti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social