Papa Francesco rivela un messaggio segreto ai giovani | Perché l’ascolto è la chiave della pace?

Papa Francesco invita i giovani ad ascoltare nel suo messaggio esclusivo per il Giubileo degli Adolescenti. Ascoltare è il primo passo verso la pace! ✌️🎥✨

A cura di Redazione
27 aprile 2025 19:36
Papa Francesco rivela un messaggio segreto ai giovani | Perché l’ascolto è la chiave della pace? -
Condividi

Il messaggio di Papa Francesco ai giovani: “Imparate ad ascoltare, aiuta alla pace”

ROMA – Nella giornata del Giubileo degli Adolescenti, Papa Francesco ha condiviso un toccante messaggio rivolto ai giovani, enfatizzando l’importanza dell’ascolto. In un video inedito, registrato l’8 gennaio scorso, il Pontefice ha voluto comunicare un invito a riflettere su un comportamento essenziale per la costruzione della pace: “Una delle cose molto importanti nella vita è ascoltare, imparare ad ascoltare.”

Seduto nella sua stanza di Santa Marta, Francesco, vestito in abiti informali, si è rivolto direttamente ai ragazzi, sottolineando che “la gente non ascolta.” Ha messo in evidenza come, durante una conversazione, molti tendano a rispondere prima di aver ascoltato completamente l’altra persona, un gesto che, secondo il Papa, “non aiuta alla pace.”

Il messaggio, che è stato pubblicato dal settimanale Oggi e rilanciato da Vatican News, è stato condiviso nonostante la sua recente assenza a causa di un ricovero per polmonite bilaterale. Questo mostra la sua continua vicinanza ai giovani e il desiderio di incoraggiarli a coltivare relazioni di ascolto e comprensione reciproca.

Oltre a invitare i giovani ad ascoltare, Papa Francesco ha anche esortato a non dimenticare “i nonni che ci insegnano tanto,” sottolineando il valore della saggezza intergenerazionale. Ha concluso il suo messaggio con la consueta formula di saluto: “Prego per voi, pregate per me.”

Questo video rappresenta non solo una chiamata all’azione per i giovani, ma anche un invito a riflettere sul potere delle parole e sull’importanza di relazioni autentiche in tempi di conflitto e divisione. In un’epoca dominata da comunicazioni rapide e superficiali, il richiamo del Papa è un faro di speranza, un appello a praticare l’ascolto attivo come forma di rispetto e amore verso gli altri.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social