Trump sospende i dazi per 90 giorni | Ma la Cina paga un prezzo stratosferico del 125%!
Trump sospende i dazi per 90 giorni su molti Paesi, ma per la Cina salgono al 125%. Scopri le reazioni e le conseguenze sul commercio! 🌍💼📈

Dazi, Trump sospende le tariffe per 90 giorni: salvo la Cina con un aumento al 125%
ROMA – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una significativa decisione relativa ai dazi commerciali americani, sospendendo per 90 giorni le tariffe aggiuntive su una vasta gamma di prodotti provenienti da decine di Paesi. L’informativa è stata rilasciata attraverso il suo profilo sul social network Truth.
Tuttavia, questa sospensione non si applica alle importazioni dalla Cina, che subiranno invece un aumento notevole, con dazi fissati al 125%. Trump ha giustificato questa manovra, affermando che tale decisione è stata presa in seguito alla “mancanza di rispetto che la Cina ha mostrato verso i mercati mondiali”.
“Mi auguro che, prima o poi e spero in un futuro prossimo, la Cina si renda conto che i tempi in cui si approfittava degli Stati Uniti, e di altri Paesi, non sono più sostenibili né accettabili”, ha commentato il presidente. Queste parole sottolineano la sua frustrazione nei confronti delle pratiche commerciali cinesi e il desiderio di stabilire un nuovo equilibrio commerciale.
Inoltre, Trump ha riferito che oltre 75 Paesi hanno contattato gli Stati Uniti, incluse le agenzie del Commercio e del Tesoro, per discutere su temi cruciale quali le barriere commerciali e la manipolazione valutaria. "Grazie alla mia forte raccomandazione, questi Paesi non hanno reagito contro gli Stati Uniti", ha scritto, giustificando così l’implementazione di una tariffa reciproca notevolmente ridotta, che sarà fissata al 10% durante il periodo di sospensione.
Con questa mossa, Trump sembra voler incentivare la cooperazione internazionale e facilitare negoziazioni più vicine tra gli Stati Uniti e amici commerciali, mentre mantiene una posizione rigorosa nei confronti della Cina. La sospensione dei dazi potrebbe essere vista come un tentativo di attenuare le tensioni commerciali globali, ma il trattamento speciale riservato alla Cina continua a suscitare interrogativi e preoccupazioni tra gli osservatori economici.
Resta ora da vedere come le politiche di Trump influenzeranno le relazioni commerciali nell’immediato futuro e quali impatti avranno sui mercati globali e sull’economia statunitense.