Ucraina in crisi | Gli USA potrebbero decidere di agire senza Mosca!

Rubio avverte che senza segnali di pace da Mosca, gli USA agiranno rapidamente. Intanto, Zelensky accusa Washington di allinearsi con Putin. 🌍✈️

A cura di Redazione
18 aprile 2025 12:41
Ucraina in crisi | Gli USA potrebbero decidere di agire senza Mosca! -
Condividi

Ucraina, Rubio: "Se Mosca non risponde sulla pace, andremo avanti"

ROMA – La pressione sulla Russia per avviare un dialogo di pace in Ucraina aumenta. Il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha dichiarato che se Mosca non fornirà "presto" segnali chiari di volontà di negoziare, gli Stati Uniti procederanno senza indugi.

Rubio ha sottolineato che la Casa Bianca è consapevole della complessità della situazione, affermando: “Dobbiamo stabilire molto rapidamente – e parlo in termini di giorni – se ciò è fattibile o meno”. Il Segretario di Stato ha avvertito che, in mancanza di progressi, gli Stati Uniti non intenderanno prolungare la questione per settimane o mesi, evidenziando che “abbiamo altre priorità su cui concentrarci”.

Le dichiarazioni di Rubio giungono all’indomani di un importante vertice a Parigi, dove il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato Washington di adottare una narrativa che favorirebbe la Russia nel conflitto, definendo tale approccio come “un modo per compiacere Putin”. Durante il vertice, Zelensky ha anche repousato come “inaccettabile” la proposta dell’inviato speciale della Casa Bianca, Steven Witkoff, di assicurare alla Russia il controllo di cinque territori occupati, ribadendo che “l’Ucraina è un paese sovrano”.

In un incontro precedente allo Studio Ovale con la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente Donald Trump ha garantito che notizie sui negoziati con Mosca sarebbero arrivate “presto, entro la settimana”. Ha inoltre menzionato che la firma di un accordo con Kiev per l’utilizzo delle terre rare potrebbe avvenire già giovedì della prossima settimana.

Il contenuto di questo memorandum prevede la creazione di un fondo congiunto per la ricostruzione dell’Ucraina, nell’ambito di una partnership economica tra i due governi. Il premier ucraino, Denys Shmyhal, guiderà una delegazione a Washington il 21 aprile per incontrare il Segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, con l’obiettivo di finalizzare i dettagli dell’intesa.

La tempistica per la firma dell’accordo, indicata a partire da sabato 26 aprile, sarà decisa solo dopo il completamento delle discussioni tecniche. È importante sottolineare che l’accordo non interferirà con il percorso di integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea, come ribadito dai funzionari coinvolti nei colloqui.

Queste dichiarazioni e movimenti diplomatici segnalano una fase cruciale per il futuro delle relazioni tra Stati Uniti, Ucraina e Russia, mentre la comunità internazionale rimane in attesa di sviluppi significativi in un conflitto che continua a provocare tensioni a livello globale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social