Un giovane attore muore a Milano durante una clownterapia | Perché il volontariato è più rischioso di quanto pensiamo?

Un giovane attore di 26 anni, Filippo Bonacchi, muore a Milano durante clownterapia per i bimbi; un gesto d'amore che lascia un grande vuoto ❤️🎭.

A cura di Redazione
03 aprile 2025 19:33
Un giovane attore muore a Milano durante una clownterapia | Perché il volontariato è più rischioso di quanto pensiamo? -
Condividi

Tragedia a Milano: muore durante clownterapia un giovane attore di 26 anni

BOLOGNA – Una notizia straziante ha colpito il mondo dello spettacolo e della clownterapia. Ieri, 2 aprile 2025, un giovane attore di soli 26 anni, Filippo Bonacchi, è morto improvvisamente mentre stava intrattenendo i bambini ricoverati all’ospedale Niguarda di Milano. L’artista, originario di Pistoia e formatosi tra Parigi e Milano, ha accusato un malore durante una delle sue performance, che era dedicata a portare un sorriso ai piccoli pazienti.

Inutile è stato il tentativo del personale medico di rianimarlo: il cuore di Filippo si è fermato, lasciando un vuoto incolmabile tra chi lo conosceva e lo ammirava. “Era un attore e si stava esibendo come clown per regalare un po’ di allegria ai bambini,” si legge in una nota. La notizia della sua morte ha suscitato una vasta onda di dolore e incredulità sui social media, dove amici e fan stanno pubblicando tributi e ricordi.

Un’artista dedito al volontariato

Filippo Bonacchi aveva dedicato gran parte del suo tempo libero alla clownterapia, una forma di volontariato che porta risate e gioia ai bambini in ospedale. Era membro della Compagnia teatrale Bacchetti, da lui fondata con alcuni amici nel 2022 a Parigi e, oltre alla recitazione, era un giovane artista poliedrico che aveva recentemente completato i suoi studi presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.

A testimoniare la sua generosità e il suo spirito altruista è l’associazione ‘Volontari col naso rosso’, che ha espresso il suo cordoglio tramite un commovente messaggio su Instagram: “Con il cuore spezzato, salutiamo il nostro Volontario col Naso Rosso, Filippo. Ricordiamo la sua generosità nel donare sorrisi preziosi ai pazienti. Ci mancherai.”

Indagini in corso

Il tragico evento ha attirato l’attenzione delle autorità, che hanno disposto un’autopsia per chiarire le cause del decesso. Al momento, non si conoscono le circostanze esatte che hanno portato a questo malore fatale. Sarà cruciale stabilire se vi fossero condizioni preesistenti che hanno potuto influenzare il tragico epilogo.

Sui social sono emersi diversi messaggi di cordoglio, comprese le parole affettuose della docente Marinella Guatterini, che ha espresso il suo rammarico per la perdita di “un tizzone di vita bruciante”, sottolineando il talento e la passione che Filippo ha portato nella sua arte e nella vita di chi lo circondava.

Una perdita incolmabile

Filippo Bonacchi lascia un’eredità di sorrisi e positività, ma anche un grande dolore per la sua prematura scomparsa. La sua dedizione all’arte e il suo impegno per i più piccoli rimarranno nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. In un momento in cui ci si aspetterebbe solo risate e gioia, il destino ha voluto riservare un finale tragico a questo giovane promettente.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social