Cardinali in ritardo per il conclave | Quali segreti nascondono?
Conclave in arrivo: mancano solo 4 cardinali! 🕊️ È stato montato il comignolo per la fumata. Scopri tutti i dettagli! 🔔

Conclave: Quattro Cardinali Ancora Assenti, Montato il Comignolo per la Fumata
ROMA – In vista del conclave in programma per martedì, sono attesi un totale di 133 cardinali elettori, come annunciato dal direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. La cifra è inferiore rispetto ai 135 inizialmente previsti a causa di due assenze per motivi di salute. Inoltre, quattro cardinali non sono ancora arrivati a Roma e saranno accolti nelle prossime ore.
Tra i cardinali attesi figura il cardinale bosniaco Vinko Puljic, il quale dovrebbe giungere in Vaticano già domani. Durante il conclave, i porporati provenienti da 71 paesi si riuniranno per procedere all’elezione del nuovo Papa. Le operazioni di voto saranno condotte in latino, mentre durante le congregazioni generali recenti sono state utilizzate traduzioni simultanee in sette lingue.
Preparativi al Vaticano
Questa mattina, i Vigili del fuoco del Vaticano hanno montato il comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Questa struttura sarà cruciale per le fumate che annunceranno l’esito del conclave: due fumate al giorno, una prevista intorno alle 12 e l’altra alle 19. Durante la giornata, sono previsti anche test per verificare il funzionamento del camino.
Chiarimenti sulla Salute del Cardinale Parolin
In un incontro con i giornalisti, Bruni ha anche affrontato le voci riguardanti la salute del cardinale Pietro Parolin. "Non è vero", ha affermato, "che si sia verificato alcun tipo di incidente di salute". La Santa Sede ha così smentito categoricamente le notizie circolate sulle presunte difficoltà di salute di Parolin, assicurando che non è stato necessario alcun intervento medico.
Con il conclave ormai alle porte, il Vaticano si prepara a un evento che segnerà una nuova era nella storia della Chiesa cattolica. L’attesa cresce e gli occhi del mondo sono puntati sulla Cappella Sistina.