Mind The Gap fa tappa a Bari | Scopri come la tecnologia può trasformare il territorio!
Scopri Mind The Gap a Bari: un incontro per esplorare innovazione e territorio. Partecipa il 13 maggio e contribuisci a un futuro connesso! 🌐✨

Bari ospita “Mind The Gap”: innovazione e territorio in dialogo
Bari sarà il palcoscenico di un importante incontro domani, 13 maggio, dalle 10.30 alle 13, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città. L’evento, intitolato “Innovazione e territorio per una regione connessa”, rappresenta una tappa del tour “Mind The Gap”, promosso da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con WINDTRE.
Questo incontro offre un’opportunità di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini, concentrandosi su come la tecnologia possa favorire l’inclusione sociale, la crescita e la sostenibilità in Puglia.
Saluti Istituzionali e Presentazione di Ricerca
Ad aprire i lavori ci saranno figure chiave della politica locale. Il sindaco di Bari, Vito Leccese; l’Assessore alla Formazione e Politiche per il Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo; il Direttore editoriale di Fondazione Italia Digitale, Francesco Nicodemo; e la Direttore Public Affairs di WINDTRE, Francesca Chiocchetti, daranno il benvenuto ai partecipanti.
Successivamente, Livio Gigliuto, Presidente dell’Istituto Piepoli, presenterà una ricerca realizzata in collaborazione con Fondazione Italia Digitale, evidenziando dati cruciali sullo stato della trasformazione digitale in Puglia.
Un Appello alla Collaborazione
"Siamo felici di accogliere a Bari questa tappa di ‘Mind the Gap’," afferma il sindaco Vito Leccese, sottolineando l’importanza di esplorare il legame tra innovazione e sviluppo territoriale. “La trasformazione digitale deve essere al servizio dell’inclusione e della crescita," ha aggiunto.
L’Assessore Leo ha sottolineato che la transizione digitale è una grande opportunità, ma richiede un impegno collettivo affinché nessuno resti indietro. “Iniziative come ‘Mind the Gap’ sono fondamentali per promuovere l’inclusione digitale,” ha affermato.
La Collaborazione Pubblico-Privato
Francesca Chiocchetti di WINDTRE ha enfatizzato il ruolo cruciale della collaborazione tra pubblico e privato. “Questi momenti creano opportunità di confronto tra istituzioni e realtà imprenditoriali," ha commentato, evidenziando l’importanza di soluzioni tecnologiche per migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Anche Francesco Nicodemo ha ribadito che per la tecnologia sia efficace, “deve essere popolare” e non aumentare le disuguaglianze.
Un Futuro Sostenibile
L’evento culminerà in una tavola rotonda con esperti di vari settori, inclusi rappresentanti delle istituzioni e imprenditori, per approfondire le sfide e le opportunità che la trasformazione digitale presenta per le comunità locali.
“Mind The Gap” è un percorso culturale e formativo che mira a stimolare il dialogo tra scuole, università e imprese, valorizzando le risorse locali per tracciare una via di sviluppo sostenibile in Puglia.
La partecipazione all’evento è gratuita e per iscriversi è possibile utilizzare il link fornito nel comunicato.
Con questa iniziativa, Bari si prepara a diventare un faro di innovazione e inclusione, tracciando un nuovo percorso per il futuro della regione.