Minori a rischio online | Perché la protezione è più urgente di quanto pensi!

Proteggere i minori online è fondamentale! Scopri come la Cyber Security Foundation combatte la pedofilia e promuove la sicurezza digitale. 🌐🛡️👶

A cura di Redazione
05 maggio 2025 15:49
Minori a rischio online | Perché la protezione è più urgente di quanto pensi! -
Condividi

Minori, Proietti (Cyber Security Foundation): “La protezione online è una priorità assoluta”

ROMA – In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Marco Gabriele Proietti, fondatore e presidente della Cyber Security Foundation, ha lanciato un appello forte e chiaro: “La protezione dei minori online è oggi una priorità assoluta: un dovere morale prima ancora che giuridico.” Le sue parole sono un invito alla consapevolezza collettiva e all’impegno concreto nella lotta contro i crimini che colpiscono i più vulnerabili, in particolare nel cyberspazio.

Un’emergenza crescente

Proietti ha sottolineato che i reati a sfondo pedopornografico in rete sono in crescita costante. Le statistiche indicano un aumento allarmante delle segnalazioni di adescamento online e dell’accesso a materiale illecito, maggiormente fra i minori di età compresa tra i 10 e i 13 anni. “È un’emergenza silenziosa, ma quotidiana, che richiede risposte urgenti e coordinate.” La Cyber Security Foundation è stata creata proprio per affrontare queste sfide attraverso un approccio educativo.

Formazione come strumento di prevenzione

Proietti ha evidenziato l’importanza della formazione. “Formiamo ed educhiamo ragazzi e ragazze, ma anche educatori e genitori, per aiutarli a riconoscere i segnali del pericolo.” Attraverso percorsi educativi nelle scuole, si mira a insegnare come difendersi online, tutelare la propria identità digitale e proteggersi da potenziali tentativi di adescamento.

Il ruolo della comunità e delle istituzioni

Il presidente della fondazione ha ribadito il fondamentale dialogo con istituzioni come l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale. “Costruiremo strumenti di sensibilizzazione e percorsi educativi mirati che possono fare la differenza nei contesti scolastici e familiari.” Proietti ha anche richiamato l’attenzione sulla fragilità delle persone con disabilità nel contesto digitale.

Educare oggi per un futuro migliore

Educare oggi per non dover curare ferite più profonde in futuro.” Questo è il messaggio centrale della fondazione. Ogni minore ha il diritto a un ambiente digitale sicuro e protetto, e “è nostro dovere garantire che nessuno venga lasciato indietro.” Proietti conclude con un invito a non distogliere lo sguardo: “Continueremo a lavorare instancabilmente per costruire un futuro in cui la rete sia un luogo di opportunità e consapevolezza e non di pericolo.”

La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia non è solo un’occasione di riflessione, ma un appello all’azione per tutte le generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social