Obesità riconosciuta come malattia | L'Italia fa la storia e sorpresa per il mondo!
Obesità riconosciuta come malattia! La Camera approva il Pdl per la sua cura e prevenzione 🏥✨ Un passo importante per la salute degli italiani! 💪🌍

Obesità: Approvata alla Camera la Legge Storica per la Prevenzione e la Cura
ROMA – La Camera dei Deputati ha approvato oggi, con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, la proposta di legge recante "Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità". Questo importante provvedimento, ora diretto al Senato, segna un passo cruciale nella lotta contro una delle sfide più urgenti per la salute pubblica.
L’articolo 1 della legge stabilisce che l’obesità è riconosciuta come una malattia cronica di interesse sociale, correlata a diverse patologie, e delinea i princìpi fondamentali per la sua prevenzione e cura. "L’obesità rappresenta un problema rilevantissimo di salute pubblica e di spesa per il servizio sanitario nazionale," ha dichiarato Roberto Pella, capogruppo di Forza Italia in commissione Bilancio e primo firmatario della legge.
Italia Pioniera nel Riconoscimento dell’Obesità come Malattia
Pella ha sottolineato che, con questa legge, l’Italia diventa il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente l’obesità come una malattia. Già dal 2019, Pella ha coinvolto esperti del mondo scientifico, medico e associazioni di pazienti, lavorando per ottenere un’approvazione unanime in aula.
La nuova normativa affronta un tema di drammatica attualità: il World Obesity Atlas prevede che il costo globale dell’obesità raggiunga i 4,32 trilioni di dollari all’anno entro il 2035 se non si adotteranno misure di prevenzione. In Italia, attualmente, l’11,8% della popolazione adulta (quasi 6 milioni di cittadini) soffre di obesità, con un’ulteriore preoccupazione riguardo all’obesità infantile che colpisce circa il 19% dei bambini tra gli 8 e 9 anni.
Verso una Società più Sana
Pella ha ringraziato il gruppo di Forza Italia per aver dato priorità a questo tema e ha evidenziato l’importanza delle risorse trovate nella manovra economica, grazie al supporto di figure come il ministro Schillaci e il sottosegretario Gemmato. “Con questo voto, il Parlamento dimostra maturità e lungimiranza,” ha aggiunto, evidenziando che la legge rappresenta un primo passo fondamentale per migliorare la salute collettiva.
“L’obiettivo è garantire cure più eque ed omogenee su tutto il territorio nazionale,” ha concluso Pella. Con l’apprvazione della proposta, l’Italia si avvia a costruire un sistema più efficace per contrastare l’obesità, promuovendo una società più sana e consapevole.