Sciopero ferroviario in arrivo | Ecco perché potrebbe essere solo l'inizio di un maggio di proteste!

Domani inizia lo sciopero dei treni con fermate da nord a sud! 🚆⚠️ Maggio sarà un mese critico per i trasporti. Scopri di più!

A cura di Redazione
05 maggio 2025 14:10
Sciopero ferroviario in arrivo | Ecco perché potrebbe essere solo l'inizio di un maggio di proteste! -
Condividi

Trasporti in crisi: sciopero dei treni in arrivo e molti altri in arrivo per maggio

ROMA – Martedì 6 maggio 2025 si annuncia una giornata di disagio per i viaggiatori italiani, con uno sciopero nazionale di 8 ore che coinvolgerà il personale ferroviario e gli appalti ferroviari. La protesta, che si svolgerà dalle 9 alle 17, è stata indetta a causa del mancato accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) nel settore delle attività ferroviarie, scaduto il 31 dicembre 2023.

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato che, nonostante i progressi fatti durante le trattative, non è stato possibile raggiungere un accordo che soddisfi le loro richieste. Le sigle sindacali hanno sottolineato l’importanza di questo sciopero, vedendolo come un "atto di responsabilità e determinazione" per difendere la dignità lavorativa, la sicurezza e il futuro del settore ferroviario italiano.

Richieste urgenti e tavolo di confronto

In una nota, i sindacati hanno esortato le controparti a un incontro immediato, auspicando una "no-stop" di negoziati già a partire dalle 18 dello stesso giorno. Le richieste riguardano temi cruciali come salari, normativa e welfare per circa 100mila lavoratori. Le sigle sindacali hanno anche denunciato l’esistenza di aggressioni al personale e di dumping contrattuale da parte di alcune aziende che non applicano il CCNL.

Intanto, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato un tavolo di confronto per oggi, 5 maggio, in cui si discuteranno le motivazioni delle proteste e si tenterà di trovare una soluzione. L’incontro segue la decisione delle organizzazioni sindacali di annunciare questa mobilitazione e altre sette azioni di sciopero già programmate per il mese di maggio.

Maggio di mobilitazione

Nonostante il tentativo di dialogo, la situazione nel settore dei trasporti sembra destinata a rimanere complessa. A oggi, sono già previsti otto scioperi per il mese di maggio, creando apprensione tra i viaggiatori che potrebbero trovarsi a fare i conti con ritardi e cancellazioni.

Mentre i sindacati spingono per una risoluzione rapida dei problemi, l’attenzione è ora rivolta agli sviluppi di oggi e alle possibilità di evitare una battaglia che potrebbe influenzare notevolmente il servizio ferroviario nazionale. Il futuro del trasporto ferroviario italiano sembra, quindi, appeso a un filo, con entrambe le parti che cercano di trovare un terreno d’incontro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social