Tassi variabili in ascesa | È davvero il momento di cambiare strategia per il tuo mutuo?

Scopri perché il tasso variabile supera il fisso sui mutui! È il momento di sfruttare le nuove opportunità. 💰🏡 Non perderti questo trend! 📈

A cura di Redazione
16 maggio 2025 15:34
Tassi variabili in ascesa | È davvero il momento di cambiare strategia per il tuo mutuo? -
Condividi

Il Tasso Variabile dei Mutui Sorpassa il Fisso: Un Vantaggio da Non Sottovalutare

ROMA – Un cambiamento significativo sta avvenendo nel panorama dei mutui in Italia: il tasso variabile ha finalmente superato il tasso fisso. Secondo un’analisi condotta da Facile.it, le prime offerte di mutui a tasso variabile si sono dimostrate più vantaggiose, rispondendo a esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Le attuali condizioni di mercato mostrano che per un finanziamento di 126.000 euro su 25 anni, il tasso variabile parte da un Taeg del 2,75%, mentre il tasso fisso si attesta al 2,93%. In termini di rata mensile, il mutuo variabile si traduce in 567 euro, rispetto ai 575 euro per il fisso. Questa inversione di tendenza mette in luce come l’anomalia degli anni passati, in cui i tassi fissi erano più economici, stia finalmente rientrando.

La Scelta tra Fisso e Variabile

La questione su cosa scegliere tra tasso fisso e variabile non ha una risposta univoca. Fino a poco tempo fa, il tasso fisso era considerato la soluzione migliore per chi cercava stabilità e costi contenuti. Tuttavia, oggi il tasso variabile sta guadagnando terreno. Gli esperti di Facile.it avvertono che, sebbene il vantaggio del variabile sia attualmente limitato a specifiche condizioni, è importante valutare attentamente questa opzione. Questo è particolarmente vero per chi desidera cogliere le opportunità di mercato.

"La storia dimostra che i mutui indicizzati all’Euribor si sono spesso rivelati più vantaggiosi di quelli legati all’Eurirs," spiegano i consulenti di Facile.it. In questo contesto, avvalersi di un consulente esperto può rappresentare un valore aggiunto per trovare soluzioni adatte alle esigenze individuali.

Un Futuro Incerottato ma Promettente

Le previsioni per il futuro del mercato dei mutui non sono da sottovalutare. Il recente sorpasso del tasso variabile è solo l’inizio di un trend che potrebbe espandersi ulteriormente, a meno di imprevisti sul fronte internazionale. Analizzando i Futures sugli Euribor, gli esperti prevedono che la Banca Centrale Europea possa intervenire per abbassare i tassi, con l’Euribor a 3 mesi che potrebbe scendere fino a circa il 1,70% entro la fine dell’anno.

Queste prospettive indicano un possibile ulteriore vantaggio per i mutui a tasso variabile, con l’intenzione di tornare a condizioni di mercato più favorevoli per i mutuatari. La situazione è in continua evoluzione, e comprendere i dettagli delle offerte disponibili sarà cruciale per chi intende accendere un mutuo nei prossimi mesi.

In conclusione, con il tasso variabile che torna a brillare nel panorama dei mutui, è il momento giusto per riconsiderare le opzioni disponibili e ponderare accuratamente la scelta. In un mercato in movimento, le opportunità non mancano, ma un’attenta valutazione delle proprie esigenze e delle previsioni economiche sarà fondamentale per fare la scelta giusta.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social