Carceri, Meloni annuncia 15 mila nuovi posti entro il 2027 | È davvero possibile colmare il divario?

Giorgia Meloni presenta un piano ambizioso: 15.000 nuovi posti nelle carceri entro il 2027! 🚀 Investimenti e ristrutturazioni in arrivo per garantire giustizia. ⚖️✊

A cura di Redazione
22 luglio 2025 20:05
Carceri, Meloni annuncia 15 mila nuovi posti entro il 2027 | È davvero possibile colmare il divario? -
Condividi

Carceri, Meloni annuncia: “15 mila nuovi posti entro il 2027”

Roma, 22 luglio 2025 – Durante il Consiglio dei ministri di oggi, la premier Giorgia Meloni ha presentato un piano straordinario per ristrutturare e ampliare le strutture carcerarie italiane. L’obiettivo del Governo è di creare circa 10mila nuovi posti detentivi entro il 2027, con un investimento complessivo di oltre 750 milioni di euro. Meloni ha spiegato che è in programma la creazione di ulteriori 5mila posti, per far fronte al divario esistente tra il numero di detenuti e le attuali capacità delle carceri.

“Un impegno preso con gli italiani” – La premier ha sottolineato che questo intervento rappresenta un importante passo avanti per il sistema penitenziario italiano. In particolare, ha evidenziato la volontà del Governo di ristrutturare le strutture esistenti e valorizzare immobili storici che non sono più idonei per ospitare carceri. Questo approccio mirato intende garantire un ambiente più adeguato per i detenuti.

Meloni ha anche affrontato un tema cruciale: “In passato si adeguavano i reati al numero dei posti disponibili nei carceri; noi riteniamo viceversa che uno Stato giusto debba adeguare la capienza delle carceri al numero di persone che devono scontare una pena.” Questo passaggio è significativo ed indica un cambio di paradigma nel trattamento della giustizia penale, mirando a dare finalmente certezza della pena.

Parallelamente, la premier ha annunciato l’intenzione di coprire i vuoti di organico della Polizia Penitenziaria, dichiarando che l’obiettivo è di prevedere mille ‘extra-assunzioni’ già all’interno della prossima legge di bilancio. Meloni ha così voluto assicurare che, oltre a migliorare le strutture carcerarie, si sta anche lavorando per offrire un adeguato supporto al personale operativo, ritenendo che sia fondamentale garantire un ambiente di lavoro idoneo per coloro che quotidianamente operano all’interno delle carceri.

“Stiamo attuando un piano globale” – Concludendo la comunicazione, la premier ha rimarcato l’importanza di questo sforzo concertato per costruire un sistema penitenziario più efficiente e umano. Il piano cerca di affrontare le problematiche storiche del settore, con una visione che va oltre l’emergenza, mirando a creare strutture adeguate e a supportare il personale di polizia penitenziaria in modo sostenibile.

In sintesi, il nuovo piano del Governo si delinea come un tentativo sostanziale di affrontare le sfide del sistema carcerario italiano, garantendo sia il rispetto dei diritti dei detenuti che la sicurezza della società. Resta da vedere come queste proposte verranno concretizzate nei prossimi anni e quale impatto avranno sul sistema penale italiano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social