Cina attacca un aereo tedesco con un laser | L'Europa è in pericolo?
Cina attacca con laser un aereo tedesco: Berlino convoca l'ambasciatore. Scopri i dettagli sull'operazione Aspides e la crisi nel Mar Rosso! 🚨✈️

La Cina “attacca” un aereo tedesco: Berlino convoca l’ambasciatore
ROMA – La tensione tra Germania e Cina raggiunge un nuovo picco. Il ministero degli Esteri tedesco ha convocato l’ambasciatore cinese a Berlino in risposta a un presunto attacco di un laser militare cinese contro un aereo tedesco. Questo velivolo stava partecipando all’operazione Aspides dell’Unione Europea, un’iniziativa volta a garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso.
“La messa in pericolo del personale tedesco e l’interruzione delle operazioni sono del tutto inaccettabili,” ha dichiarato il ministero in un post su X (ex Twitter), evidenziando la gravità dell’incidente. La convocazione dell’ambasciatore rappresenta una misura diplomatica significativa, sottolineando le preoccupazioni di Berlino per la sicurezza dei propri militari.
L’operazione Aspides, il cui nome deriva dal greco antico “scudi”, è stata lanciata dall’Unione Europea come risposta alle crescenti tensioni nella regione. Da febbraio 2024, l’esercito tedesco è attivamente coinvolto in questa missione, che si propone di proteggere le rotte marittime critiche e di mantenere la stabilità nella zona.
Le ripercussioni dell’incidente potrebbero estendersi oltre l’ambito della semplice diplomazia. Se confermate, tali azioni potrebbero portare a una revisione delle strategie di sicurezza dell’Unione Europea nella regione e a un inasprimento delle relazioni con Pechino.
Questa situazione non fa che amplificare le già esistenti tensioni geopolitiche, mettendo in luce le sfide che i paesi europei devono affrontare in un contesto globale sempre più complesso. Berlino, da parte sua, è determinata a non tollerare aggressioni di questo tipo, mentre l’Unione Europea osserva da vicino l’evoluzione degli eventi.