Danimarca in testa alla Ue | È ora di fermare i finanziamenti alla guerra di Putin?

La Danimarca assume la presidenza del Consiglio Ue, Mette Frederiksen lancia un appello per un'energia green e contro la guerra russa! 🌍⚡️ Pronti a cambiare?

A cura di Redazione
08 luglio 2025 16:08
Danimarca in testa alla Ue | È ora di fermare i finanziamenti alla guerra di Putin? -
Condividi

La Danimarca inizia la sua presidenza del Consiglio Ue: Mette Frederiksen lancia un appello contro il sostegno all’energia russa

STRASBURGO – La Danimarca ha fatto il suo ingresso nell’arena della presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Durante il suo primo intervento all’Eurocamera, il primo ministro danese, Mette Frederiksen, ha fatto eco a preoccupazioni diffuse riguardo al conflitto in corso in Ucraina e alle conseguenze energetiche della guerra.

“Non è più tollerabile per noi continuare a pagare la macchina da guerra di Putin mentre lui invade Paesi europei”, ha esordito Frederiksen, facendo riferimento ai pesanti costi umani e materiali della guerra in corso. “Finanziare gli attacchi russi in Europa è semplicemente sbagliato”, ha aggiunto, evidenziando l’urgenza di spostare il focus dell’Unione Europea su un’energia sostenibile e autonoma.

Il primo ministro danese ha sottolineato la necessità di un’Europa “più indipendente a livello energetico”, proponendo di evitare futuri acquisti di gas dal Cremlino. Secondo Frederiksen, “abbiamo bisogno di obiettivi climatici ambiziosi”, un invito a mantenere alta l’attenzione sulla transizione verso un modello energetico più verde e sostenibile.

Nei prossimi sei mesi, la Danimarca avrà il compito di guidare il Consiglio dell’UE durante un periodo di straordinarie sfide geopolitiche e ambientali. “L’Unione europea non affrontava sfide come quelle di oggi dagli anni Quaranta”, ha ricordato Frederiksen, citando la guerra di aggressione russa, la crescente pressione sui confini dell’UE dovuta all’immigrazione e le tensioni in Medio Oriente.

La crisi climatica è un altro tema centrale del suo discorso, con un appello a unire le forze tra Parlamento e Stati membri: “Dobbiamo affrontare tutti questi temi assieme, sapendo che abbiamo la responsabilità di trovare i giusti compromessi per le sfide che sono di fronte a noi”.

Con questo forte richiamo all’azione, la Danimarca si prepara a orientare il dibattito europeo verso la sostenibilità energetica, un pilastro centrale per il futuro dell’Unione e per la sicurezza dei suoi cittadini. In un momento cruciale, il successo della presidenza danese potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità politica e energetica dell’intera Europa.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social