Dazi al 17%? | Lollobrigida svela il segreto per non compromettere i rapporti con gli Stati Uniti!
Lavoriamo per preservare il legame con gli USA. Il ministro Lollobrigida sottolinea l'importanza del mercato americano per i nostri produttori. 🇮🇹🤝🇺🇸

Lollobrigida: “Lavoriamo per non compromettere i legami con gli Stati Uniti”
ROMA – Il dibattito sui dazi statunitensi continua a suscitare preoccupazioni tra i rappresentanti del governo italiano. Durante la presentazione del docufilm “Divinazione Expo 2024”, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha voluto ribadire la posizione dell’esecutivo in merito a questo tema cruciale. “Le ipotesi dei dazi Usa al 17%? Non commentiamo le ipotesi,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di mantenere un rapporto commerciale virtuoso con gli Stati Uniti.
Il ministro ha spiegato che il mercato americano rimane di fondamentale importanza per i produttori e gli imprenditori italiani. “Non conosco nessun imprenditore che voglia rinunciare al mercato americano,” ha affermato Lollobrigida, evidenziando come, nonostante le difficoltà, le esportazioni verso gli Stati Uniti siano in continua crescita.
Nel suo intervento, Lollobrigida ha chiarito che il governo italiano sta lavorando per evitare che un sistema tariffario sfavorevole metta in crisi le relazioni bilaterali. “Ovviamente il Governo italiano fa gli interessi del Governo italiano, con un sistema tariffario regolato da rapporti bilaterali tra Europa e Stati Uniti,” ha precisato, esprimendo la volontà di dialogare per comprendere anche le ragioni del partner americano.
Il ministro ha richiamato all’importanza di mantenere aperti i canali di comunicazione. “Se noi dall’inizio di questa vicenda avessimo dovuto ragionare con le tariffe sul vino al 200% avremmo solo commentato, mentre il nostro compito è lavorare per evitare criticità.” Lollobrigida ha recentemente partecipato a incontri significativi, sia in Italia che a Washington, con l’obiettivo di rafforzare i legami commerciali e contribuire alla crescita reciproca.
In conclusione, Lollobrigida ha posto l’accento sull’importanza della cooperazione tra Europa e Stati Uniti. “Se far crescere la nostra ricchezza permette anche di garantire agli Stati Uniti una crescita, siamo doppiamente contenti,” ha affermato, sottolineando che le democrazie devono lavorare insieme per evitare che le difficoltà portino a scelte verso regimi autocratici, considerati più efficienti.
In un periodo di incertezze, la posizione del ministro su dazi e relazioni internazionali appare quindi chiara: lavorare incessantemente per mantenere e rafforzare legami fondamentali per il benessere economico italiano e per una stabilità globale.