Francia pronta a riconoscere la Palestina | Cosa significa davvero per il futuro del Medio Oriente?

Macron annuncia il riconoscimento della Palestina all'ONU a settembre. Sostegno alla pace e urgente aiuto per Gaza! 🌍✌️

A cura di Redazione
24 luglio 2025 22:12
Francia pronta a riconoscere la Palestina | Cosa significa davvero per il futuro del Medio Oriente? -
Condividi

Macron annuncia il riconoscimento dello Stato di Palestina: una svolta storica per la Francia

ROMA – La Francia si prepara a un gesto significativo verso la risoluzione del conflitto israelo-palestinese. In una lettera indirizzata al primo ministro dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà formalmente lo Stato di Palestina, un impegno che sarà ufficializzato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a settembre.

In un messaggio pubblicato su X, Macron ha dichiarato: “Farò un annuncio solenne”, ponendo l’accento sulle sue intenzioni di perseguire una pace giusta e duratura nel Medio Oriente. Malgrado le pressioni e le opposizioni da parte delle autorità israeliane, il presidente francese ha sottolineato l’importanza di ”porre fine alla guerra a Gaza e salvare la popolazione civile”.

Il vicepresidente palestinese, Hussein al-Sheikh, ha accolto con favore questa notizia, evidenziando il significato del messaggio di speranza per molti palestinesi. Macron ha invitato a un cessate il fuoco immediato, sottolineando la necessità di consentire l’ingresso di aiuti umanitari e di avviare la ricostruzione della Striscia di Gaza. “Dobbiamo finalmente costruire lo Stato di Palestina”, ha affermato, enfatizzando che un tale Stato, una volta smilitarizzato e pronto a riconoscere Israele, potrebbe contribuire alla stabilità della regione.

A conferma del suo impegno, anche il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha rilanciato la notizia, annunciando che “il presidente si è impegnato formalmente” e che tale impegno sarà ribadito durante l’assemblea di lunedì prossimo.

Intanto, il leader laburista britannico Keir Starmer ha discusso della crisi attuale, definendo le sofferenze a Gaza “indifendibili”. Starmer ha convocato una consultazione d’emergenza per confrontarsi con i leader di Francia e Germania, dimostrando la crescente preoccupazione internazionale per la situazione umanitaria nella regione.

Questa dichiarazione di Macron potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama politico europeo, mentre cresce l’urgenza di affrontare le tensioni in Medio Oriente. In un contesto così complesso, il riconoscimento della Palestina dalla Francia potrebbe rappresentare un passo verso un nuovo inizio nel dialogo tra le parti coinvolte.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social