Gaza: il Papa lancia un appello inaspettato | L'umanità può davvero fare la differenza?

Papa Leone XIV chiede di fermare la guerra a Gaza e il rispetto del diritto umanitario. Un appello per i civili e per la pace. 🌍✌️🙏

A cura di Redazione
20 luglio 2025 12:51
Gaza: il Papa lancia un appello inaspettato | L'umanità può davvero fare la differenza? -
Condividi

Gaza, Papa Leone XIV: “Rispettare il diritto umanitario. Si fermi la guerra”

ROMA – In un’accorata dichiarazione da Castel Gandolfo, Papa Leone XIV ha esortato la comunità internazionale a prendere atto della grave crisi umanitaria in corso a Gaza. Durante l’Angelus, il pontefice ha espresso il suo “profondo dolore” per l’attacco dell’esercito israeliano avvenuto giovedì scorso alla parrocchia della Sacra Famiglia, che ha portato alla morte di tre cristiani e al ferimento di altri.

Il Santo Padre ha sottolineato che questo attacco si aggiunge ai continui bombardamenti contro la popolazione civile. “Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra e che si raggiunga una risoluzione pacifica del conflitto”, ha dichiarato Leone XIV, richiamando l’attenzione sulla necessità di tutelare i diritti umani e rispettare il diritto internazionale.

“Alla comunità internazionale rivolgo l’appello a osservare il diritto umanitario e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili,” ha proseguito il Papa, esprimendo anche il rinnovo del divieto di punizione collettiva e dell’uso indiscriminato della forza. La sua richiesta è chiara: fermare gli spostamenti forzati della popolazione e garantire che i civili non siano fatti oggetto di aggressioni militarizzate.

In un messaggio toccante rivolto ai “nostri amati cristiani mediorientali”, Leone XIV ha colto l’occasione per esprimere la sua vicinanza a chi si sente impotente di fronte a tale devastazione. “Siete nel cuore del Papa e di tutta la Chiesa. Grazie per la vostra testimonianza di fede,” ha aggiunto.

Mentre il Santo Padre si appresta a tornare in Vaticano dopo un periodo di riposo estivo, il suo messaggio risuona forte e chiaro, chiedendo una risposta unanime per porre fine a un conflitto che ha causato sofferenze incommensurabili. La sua invocazione per la pace e la giustizia non è solo un appello, ma una necessità urgente in un momento storico caratterizzato da tensioni e violenze persistenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social