Italia fa la storia con un oro inaspettato nel tuffo sincro | Ecco perché nessuno se lo aspettava!

Chiara Pellacani e Matteo Santoro scrivono la storia con l'oro nei tuffi 3m sincro misto ai Mondiali di Singapore! 🥇🇮🇹 Emozioni indimenticabili! 🌊✨

A cura di Redazione
30 luglio 2025 13:27
Italia fa la storia con un oro inaspettato nel tuffo sincro | Ecco perché nessuno se lo aspettava! -
Condividi

Storico oro mondiale nei tuffi per l’Italia: Pellacani e Santoro trionfano a Singapore

ROMA – Un traguardo straordinario è stato raggiunto dagli azzurri Chiara Pellacani e Matteo Santoro, che hanno conquistato il primo oro mondiale italiano nei tuffi dal trampolino 3 metri sincro misto. La coppia ha chiuso la gara con un punteggio eccezionale di 308.13 punti, siglando un’impresa che rimarrà nella storia dello sport italiano.

La competizione, che si è svolta a Singapore, ha visto Pellacani e Santoro esibirsi in una performance impeccabile, risultato mai ottenuto prima da una coppia italiana nei tuffi sincronizzati. Fino ad oggi, i pochi atleti italiani ad aver conquistato l’oro mondiale erano Klaus Dibiasi, nel 1973 e 1975, e Tania Cagnotto, che nel 2015 si era laureata campionessa nel trampolino 1 metro.

L’oro nei tuffi sincronizzati rappresenta una novità assoluta per la nazione, che fino ad ora non aveva mai raggiunto simili vette in questa disciplina.

Il podio ha visto gli azzurri prevalere su avversari di spessore, come l’Australia, rappresentata da Maddison Keeney e Cassiel Rousseau, e la Cina, con Li Yajie e Zilong Cheng. Questo successo segna anche il primo oro per l’Italia ai Mondiali di Nuoto di quest’anno, dando un boost al morale della delegazione azzurra in gara.

Non solo un trionfo storico, ma anche il quarto podio iridato consecutivo per Pellacani e Santoro, che continuano a dimostrare un talento e una sinergia unici. Un’ulteriore testimonianza della crescita e della competitività del tuffo italiano sulla scena internazionale.

In sintesi, il trionfo di Pellacani e Santoro rappresenta non solo una soddisfazione personale per gli atleti, ma un motivo di orgoglio per tutto il movimento sportivo italiano. L’augurio è che questo oro possa essere solo l’inizio di una lunga serie di successi nella disciplina dei tuffi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social