Milano sotto attacco del maltempo | La tragica morte di una donna spaventa i cittadini!

Maltempo a Milano: tragico incidente con una donna morta per la caduta di un albero. Attesi nuovi temporali in arrivo! 🌧️⚡️

A cura di Redazione
06 luglio 2025 19:52
Milano sotto attacco del maltempo | La tragica morte di una donna spaventa i cittadini! -
Condividi

Maltempo a Milano: Tragica Vittima di un Albero in Caduta

MILANO – Il maltempo continua a flagellare il Nord Italia, e la giornata di ieri ha visto un tragico epilogo in provincia di Milano. Un violento temporale ha colpito la città e i suoi dintorni, portando con sé piogge torrenziali, forti raffiche di vento e persino grandine. La situazione ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno effettuato circa 50 operazioni di messa in sicurezza per affrontare il rischio di piante pericolanti e allagamenti.

Purtroppo, uno degli eventi più gravi si è verificato a Robecchetto con Induno, dove una donna ha perso la vita a causa della caduta di un albero, segno della violenza della tempesta.

Interventi e Danni Segnalati

L’assessore alla protezione civile, Marco Granelli, ha aggiornato la popolazione tramite i social media, informando che il primo passaggio temporalesco ha portato a 35-45 mm di pioggia e a una serie di problematiche nei sottopassi cittadini, in particolare quelli di Negrotto e Lombroso. Quest’ultimo è stato parzialmente ripristinato grazie al funzionamento dei sistemi di pompaggio.

Inoltre, i Vigili del Fuoco hanno già registrato cinque alberi caduti. Una situazione preoccupante è attesa con l’arrivo di un’onda di piena del Seveso, che potrebbe portare all’attivazione della vasca di contenimento, precedentemente svuotata. Misure preventive sono state già attuate a Ponte Lambro, con l’installazione di paratie mobili per mantenere sotto controllo i livelli idrici.

Allerta Meteo in Corso

Non si ferma qui l’allerta: secondo le previsioni, un’altra perturbazione è in arrivo tra oggi e martedì, portando ulteriori piogge e temporali a gran parte del Nord Italia, specialmente nel Nord-Est e in estensione verso il Centro. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, rinnovando l’allerta arancione per la Lombardia, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

Prospettive Future

Le autorità hanno previsto che, a partire da domani, lunedì 7 luglio, le precipitazioni aumenteranno in intensità, con possibilità di forti rovesci, attività elettrica, piccoli eventi di grandine e raffiche di vento. Un’allerta gialla è stata emessa anche per altre regioni, inclusi Trentino Alto Adige, Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Campania.

In un contesto di crescente preoccupazione, l’appello delle autorità è chiaro: prestate attenzione e seguite le indicazioni della Protezione Civile per garantire la sicurezza collettiva.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social