Papa Leone XIV a Castel Gandolfo | La verità dietro il suo ritorno che sta sorprendendo tutti!

Papa Leone XIV arriva a Castel Gandolfo tra applausi e cori! Scopri il suo soggiorno di riposo e lavoro in questa storica villa. 🎉🌞🙏

A cura di Redazione
06 luglio 2025 18:07
Papa Leone XIV a Castel Gandolfo | La verità dietro il suo ritorno che sta sorprendendo tutti! -
Condividi

Papa Leone XIV si trasferisce a Castel Gandolfo: una folla calorosa accoglie il Pontefice

ROMA – Papa Leone XIV ha iniziato oggi il suo periodo di riposo nella storica residenza estiva di Castel Gandolfo, dove resterà fino al 20 luglio. Questo segna un ritorno significativo dopo 12 anni di assenza di un Papa in questo luogo, un tempo fulcro di vacanze pontificie interrotte da Papa Francesco, che aveva preferito rimanere a Santa Marta, in Vaticano.

All’arrivo a Villa Barberini, ci sono stati momenti emozionanti: il Pontefice è sceso dall’auto e ha percorso alcuni metri a piedi per salutare i fedeli radunati ad attenderlo. Le strade erano piene di applausi e cori festosi, tra cui il ripetuto “Viva il Papa”, testimonianza di un’affetto collettivo traboccante.

Don Tadeusz Rozmus, parroco della Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova, ha espressamente dichiarato: “Siamo enormemente felici”. Ha, tuttavia, sottolineato che Castel Gandolfo non è solo un luogo di riposo. “Il Papa viene qui anche per lavorare”, ha spiegato, evidenziando la multifunzionalità della sua permanenza, in cui si alternano momenti di relax e di preparazione di encicliche e riunioni.

Durante l’Angelus di oggi, il Santo Padre ha condiviso un messaggio di speranza: “Auguro a tutti di poter trascorrere un tempo di vacanza per ritemprare il corpo e lo spirito”. La sua visita coincide con un momento di riflessione, in cui ha lanciato un appello per un cessate il fuoco nei conflitti in corso, esprimendo la necessità di “sostituire la violenza delle armi con la ricerca del dialogo”.

La presenza di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo rappresenta, dunque, non solo un momento di tranquillità personale, ma anche un segnale fermo di continuità e di speranza in un tempo di difficoltà. L’accoglienza calorosa dei fedeli conferma il legame speciale tra il Pontefice e la comunità ecclesiastica, pronta a sostenerlo nelle sfide del ministero apostolico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social