Ritorno dei liquidi in aereo | La fine di un'era di restrizioni?

Scopri il possibile ritorno dei liquidi negli aerei! 🚀 Mentre le regole si allentano, le speranze dei viaggiatori crescono.✈️ Leggi di più!

A cura di Redazione
18 luglio 2025 15:00
Ritorno dei liquidi in aereo | La fine di un'era di restrizioni? -
Condividi

Rivoluzione nei controlli di sicurezza: il ritorno dei liquidi a bordo degli aerei

ROMA – Dopo oltre vent’anni di restrizioni nelle procedure di sicurezza aeroportuale, si profila un cambiamento significativo negli Stati Uniti. Mentre in Italia è stato abolito l’obbligo di mostrare i documenti d’identità ai gate, la Transportation Security Administration (TSA) ha recentemente annunciato la fine della regola che prevedeva di togliersi le scarpe ai controlli di sicurezza.

Ma questa non è l’unica novità in arrivo. Kristi Noem, Segretario alla Sicurezza Interna, ha lasciato intendere che anche il limite sui liquidi a bordo degli aerei potrebbe essere rivisto. Durante un evento a Washington, ha dichiarato: “Il prossimo annuncio potrebbe riguardare proprio la dimensione dei liquidi consentiti”. Queste parole hanno suscitato speranze tra milioni di viaggiatori esasperati dall’incessante necessità di buttare bottigliette d’acqua o di impacchettare shampoo in formato mini.

La regola dei 100 millilitri di liquidi, in vigore dal 2006, è stata introdotta in seguito a un complotto terroristico sventato a Londra. Da quel momento, quasi tutto ciò che si potesse versare in un bicchiere è stato vietato a bordo degli aerei, causando non poche frustrazioni tra i passeggeri.

Tuttavia, nel corso degli anni, la tecnologia ha fatto enormi progressi. Scanner TAC, in grado di rilevare esplosivi liquidi, sono già operativi in alcuni aeroporti, anche se la loro diffusione è ancora limitata. Caleb Harmon-Marshall, ex funzionario TSA, avverte: “Fino a quando gli aeroporti più piccoli non saranno dotati di queste macchine, l’abolizione della regola resterà una chimera”. Secondo le stime della TSA, il completamento dell’infrastruttura necessaria potrebbe addirittura slittare al 2040.

Nel Regno Unito, però, c’è già chi ha rotto il tabù: gli aeroporti di Edimburgo e Birmingham consentono fino a due litri di liquidi nel bagaglio a mano. Altri scali britannici stanno aggiornando le loro norme in base alla tecnologia disponibile, permettendo ai viaggiatori di tenere i flaconi all’interno delle valigie.

La speranza è che anche negli Stati Uniti si possa presto godere di maggiore libertà e comodità durante i viaggi aerei. Con le nuove misure all’orizzonte, il futuro dei controlli di sicurezza negli aeroporti sembra destinato a un cambiamento significativo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social