Russia condannata per crimini in Ucraina | Scoperta la verità che tutti temevano di sapere!

La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna la Russia per crimini abominevoli in Ucraina, evidenziando atrocità senza precedenti. ⚖️💔

A cura di Redazione
09 luglio 2025 20:26
Russia condannata per crimini in Ucraina | Scoperta la verità che tutti temevano di sapere! -
Condividi

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Accusa la Russia di Crimini Abominevoli in Ucraina

ROMA – La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha emesso una sentenza storica che riconosce le gravi violazioni dei diritti umani perpetrate dalla Russia in Ucraina dal 2014. Secondo i giudici, Mosca ha attuato una serie di abusi “flagranti, su vasta scala e senza precedenti”, esprimendo un disprezzo senza pari per l’ordinamento giuridico internazionale.

Una Strategia di Terrorismo e Disumanizzazione

Dall’inizio dell’occupazione del Donbass, la Russia sarebbe responsabile di torture, stupri, esecuzioni sommarie e deportazioni, tutto parte di una strategia sistematica per terrorizzare e disumanizzare la popolazione ucraina. Le evidenze riportate nel dossier, tra cui casi di civili torturati con elettroshock e bambini strappati dalle famiglie, suscitano shock e indignazione.

Un Caso Senza Precedenti

La sentenza copre un ampio arco temporale, dal 11 maggio 2014 al 16 settembre 2022, durante il quale la Russia è stata accusata di violazioni gravi quali attacchi indiscriminati, esecuzioni extragiudiziali e torture sessuali su vasta scala. Questa è stata definita dalla Corte come la situazione più grave trattata dal suo organo, sottolineando che “nessun altro Stato ha mai mostrato un tale disprezzo per l’ordinamento giuridico internazionale dopo la Seconda guerra mondiale”.

Un Elenco Sconvolgente di Abusi

Il rapporto della Corte presenta un elenco agghiacciante di crimine, tra cui la repressione della lingua ucraina e le violenze arbitrarie contro giornalisti e manifestanti pacifici. La Corte ha evidenziato in particolare l’uso della violenza sessuale come arma di guerra, finalizzata a spezzare la resistenza delle comunità e annientare l’identità degli individui.

Responsabilità sulla Tragedia del Volo MH17

In un’ulteriore aggravante, la Corte ha attribuito alla Russia la responsabilità per l’abbattimento del volo MH17, che costò la vita a 298 civili. Queste affermazioni, sia pure non giuridicamente vincolanti per Mosca, pongono un enorme peso politico sulla Federazione, già isolata da gran parte della comunità internazionale.

La Reazione di Mosca e la Risposta del Governo Ucraino

Nonostante la gravità delle accuse e l’appello di 26 Stati europei che si sono schierati contro la Russia, il Cremlino ha dichiarato che non riconoscerà la sentenza né risarcirà le vittime. In risposta, il governo ucraino ha accolto con favore la sentenza come una “storica e innegabile vittoria”, aspettando che tali pronunce abbiano un impatto concreto nel panorama internazionale.

Questa sentenza rappresenta un passo cruciale nella lotta per la giustizia e la verità, ponendo l’attenzione globale sulle atrocità commesse e sul bisogno di responsabilità nella conduzione delle guerre.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social