Sardegna in Fiamme: 42 Incendi Scatenano l'Intervento di Canadair e Elicotteri | È il Momento di Chiedersi: Cosa Sta Accadendo Davvero?

Emergenza incendi in Sardegna: 42 roghi attivi da Nord a Sud, con mezzi aerei in azione per spegnere le fiamme. La situazione è critica! 🔥🚁🌲

A cura di Redazione
28 luglio 2025 20:09
Sardegna in Fiamme: 42 Incendi Scatenano l'Intervento di Canadair e Elicotteri | È il Momento di Chiedersi: Cosa Sta Accadendo Davvero? -
Condividi

La Sardegna in fiamme: 42 incendi in un solo giorno

CAGLIARI – La Sardegna sta affrontando una crisi senza precedenti a causa di una serie di incendi devastanti che colpiscono l’isola da nord a sud. Oggi, il Corpo forestale ha segnalato ben 42 roghi attivi, di cui 13 hanno richiesto l’intervento immediato di mezzi aerei sia della flotta regionale che dell’unità aerea nazionale.

Il rogo più grave si è registrato nelle campagne di Orosei, in provincia di Nuoro, dove si è reso necessario l’intervento di tre canadair provenienti da Olbia. L’intensità delle fiamme ha richiesto anche l’uso di due elicotteri, che operano dalle basi di Sorgono e Alà dei Sardi. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, con una lotta costante contro un nemico invisibile che minaccia la bellezza naturale della regione.

Incendi significativi sono stati segnalati anche a Osilo, nel Sassarese, dove le autorità hanno attivato due elicotteri e un canadair da Olbia. La situazione resta critica anche nell’agro di Cardedu, in Ogliastra, dove un elicottero proveniente da San Cosimo sta operando senza sosta per contenere le fiamme. Le forze in campo sono costantemente mobilitate, con l’obiettivo di proteggere sia le persone che le aree più vulnerabili.

Altri focolai attivi sono stati registrati a Borore nel Nuorese, dove l’azione di spegnimento coinvolge due elicotteri da Bosa e Anela, oltre a un canadair proveniente da Ciampino. A Giave, le operazioni di emergenza necessitano anch’essi di supporto aereo, con mezzi inviati da Fenosu e Limbara.

In una situazione che continua a evolversi, un grande incendio sta attaccando l’agro di Carbonia. Qui i mezzi aerei schierati sono impressionanti, comprendendo due elicotteri provenienti dalle basi di Pula e Fenosu, un canadair da Ciampino, oltre a unità dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito.

Infine, le fiamme continuano a divampare a Jerzu, nell’Ogliastra, dove due elicotteri delle basi di Villasalto e Alà dei Sardi stanno facendo il possibile per contenere il disastro.

La speranza è che, con l’impegno delle squadre di emergenza e dei mezzi aerei, si possa presto riportare sotto controllo questa emergenza che getta l’isola nel caos e nella preoccupazione. La Sardegna deve affrontare una delle sfide più gravi della sua recente storia, e la risposta delle autorità sarà fondamentale per salvaguardare il patrimonio naturale dell’isola.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social