Sergio Campana, il padre dell’Assocalciatori, muore a 90 anni | Scopri l'impatto del suo lascito sul calcio italiano!
Ricordiamo Sergio Campana, fondatore dell'Assocalciatori e storico presidente, scomparso a 90 anni. Un vero pioniere per i diritti dei calciatori ⚽️✨❤️

È morto Sergio Campana, fondatore e storico presidente dell’Assocalciatori
ROMA – Si è spento all’età di 90 anni Sergio Campana, un uomo che ha segnato indelebilmente la storia del calcio italiano. Nato a Bassano del Grappa, Campana è ricordato non solo come un valente calciatore, ma anche come il fondatore dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC), di cui è stato presidente dal 1968 fino al 2011.
Il suo impegno nella tutela dei diritti dei calciatori ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel panorama sportivo nazionale, contribuendo a un cambiamento fondamentale dello status lavorativo dei calciatori. La fondazione dell’AIC, avvenuta il 3 luglio 1968, ha segnato l’inizio di un’epoca di maggiore consapevolezza e protezione per i professionisti del calcio.
Oltre alla sua carriera dirigenziale, Campana aveva anche un passato da calciatore, avendo indossato le maglie del Lanerossi Vicenza, della Roma e del Bologna come centravanti. La sua formazione giuridica, grazie alla laurea in Giurisprudenza, gli ha permesso di affrontare con competenza le sfide legali e contrattuali che hanno contraddistinto la professione.
Dopo oltre quattro decenni alla guida dell’AIC, Campana ha passato il testimone ai suoi successori, tra cui Damiano Tommasi, attuale sindaco di Verona, e Umberto Calcagno, entrambi pilastri nella continuazione del lavoro intrapreso. La sua eredità rimane viva nel cuore di tutti coloro che hanno beneficiato della sua visione e dei suoi sforzi.
La scomparsa di Sergio Campana rappresenta una perdita per il mondo del calcio e per tutti coloro che hanno lottato insieme a lui per la difesa dei diritti e del benessere dei calciatori. Il suo nome rimarrà per sempre associato a una delle più importanti battaglie per la giustizia sportiva in Italia.