Zanzare in via d'estinzione | Scopri come Bologna sta rivoluzionando la lotta agli insetti!

Bologna combatte le zanzare con maschi sterili! Scopri come il progetto pilota ha ridotto la popolazione del 75% 🌿✨ e l'uso dei droni! 🦟🚀

A cura di Redazione
31 luglio 2025 18:11
Zanzare in via d'estinzione | Scopri come Bologna sta rivoluzionando la lotta agli insetti! -
Condividi

Le zanzare sterili combattono l’infestazione: un progetto rivoluzionario a Casteldebole

BOLOGNA – Un’innovativa strategia di lotta biologica contro le zanzare tigre ha portato a risultati sorprendenti a Bologna, con una flessione della presenza di questi insetti del 75% nell’area di Casteldebole. Questo progetto pilota, avviato nel 2019, si propone di limitare la proliferazione delle zanzare attraverso il rilascio di maschi sterili.

Secondo il Comune di Bologna, i dati raccolti nei primi tre mesi di attività del progetto mostrano un’efficace riduzione della densità di zanzare. Le cifre parlano chiaro: la popolazione di zanzare è stata mantenuta al di sotto della soglia di molestia e diffusione di malattie, consentendo così una stagione estiva più serena per gli abitanti.

Una tecnologia pionieristica

La modalità di intervento consiste nel rilasciare maschi sterili, inoffensivi e non pungenti, che si accoppiano con le femmine delle zanzare tigre. Questi maschi sterili sono in grado di rendere le femmine sterile a vita, poiché le femmine si accoppiano solo una volta. Tale approccio ha dimostrato di avere un impatto significativo sulla riproduzione della specie, e il Comune ha già annunciato che il rilascio di maschi sterili avverrà anche tramite droni nel proseguimento del progetto.

L’emergenza arbovirosi

Il contesto in cui si inserisce questa iniziativa è tutt’altro che semplice. Nel luglio 2025, si sono registrati i primi casi di febbre Dengue autoctona in Italia, con trasmissione locale del virus in Emilia-Romagna. Questi sviluppi hanno suscitato preoccupazioni crescenti, specialmente in zone come Budrio, dove si sono verificati casi di contagio.

La consigliera regionale di Forza Italia, Valentina Castaldini, ha espresso l’urgenza di adottare ulteriori misure preventive. Ha proposto di distribuire kit anti-zanzare anche nelle aree private, suggerendo che questo potrebbe limitare ulteriormente la diffusione di virus pericolosi come la Dengue e la West Nile. Ad oggi, sono stati registrati 32 casi di West Nile in Italia, con sette decessi.

Appelli alla collaborazione

La Castaldini ha invitato la Giunta regionale a collaborare con i Comuni e le Aziende sanitarie locali per promuovere la distribuzione di questi kit. “Le ordinanze attuate finora per il controllo delle arbovirosi sono utili, ma non sufficienti”, ha aggiunto, sottolineando la necessità di una risposta più coordinata e su scala più ampia.

Il progetto avviato a Bologna rappresenta, quindi, non soltanto un’opportunità per impoverire la popolazione di zanzare, ma anche un’importante azione di prevenzione e salute pubblica. Con l’ausilio delle tecnologie moderne, come i droni, la battaglia contro questi insetti diventa sempre più innovativa e promettente.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social