Alessia Pifferi era in piena lucidità durante il tragico abbandono della figlia | Rivelazioni choc che sfidano il senso comune!

La perizia psichiatrica conferma la capacità di intendere di Alessia Pifferi, condannata all'ergastolo per l'omicidio della figlia Diana. Scopri di più! 🕵️‍♀️💔👶

A cura di Redazione
26 agosto 2025 14:51
Alessia Pifferi era in piena lucidità durante il tragico abbandono della figlia | Rivelazioni choc che sfidano il senso comune! -
Condividi

Alessia Pifferi, la nuova perizia psichiatrica conferma la capacità “di intendere e volere”

ROMA – Alessia Pifferi, già condannata all’ergastolo per l’omicidio della figlia Diana, ha visto confermata la sua capacità “di intendere e volere” da una nuova perizia psichiatrica. La donna, che ha lasciato la sua bambina di soli 18 mesi da sola in casa per sei giorni nel luglio 2022, continua a suscitare scalpore e dibattito.

La perizia, disposta durante il processo di secondo grado a Milano, si è basata su un’analisi attenta delle condizioni psicologiche di Pifferi, e ha avuto luogo all’interno del carcere di Vigevano in un arco di sei mesi. Le conclusioni me sono giunte a ricalcare quelle già emerse in primo grado, sollevando interrogativi ulteriori sulla psiche della donna e sulle sue azioni.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, gli esperti hanno esaminato anche la documentazione scolastica e sanitaria di Pifferi sin dalla sua infanzia. Hanno trovato un “disturbo” in età infantile, che però non avrebbe influenzato in alcun modo la sua capacità cognitiva a distanza di anni. Tale conclusione mette in discussione l’ipotesi di un “vizio parziale di mente”, sostenuta dalla difesa.

Il prossimo passo significativo nel processo sarà il 24 settembre, quando l’analisi sarà discussa in aula, potenzialmente aprendo nuovi scenari.

Questo sviluppo potrebbe avere importanti ripercussioni anche sul filone bis del caso, che coinvolge l’avvocata di Pifferi, Alessia Pontenani, e altri sei professionisti accusati di favoreggiamento e falsificazione di documenti per cercare di ottenere una perizia favorevole per la donna. Questi eventi gettano un’ombra su un caso già complesso e carico di emozioni.

Il dibattito sul caso Pifferi continua ad infiammare l’opinione pubblica, sollevando interrogativi sulla responsabilità genitoriale e sulle condizioni di salute mentale. Come sempre, la giustizia cerca di fare il suo corso, mentre la società si interroga su cosa questo significhi per il futuro di tutte le persone coinvolte.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social