Allerta nubifragi in arrivo | Scopri perché l'ex uragano Erin sta per colpire l'Italia!

Allerta maltempo in Italia! 🌧️ L'ex uragano Erin porta nubifragi e alluvioni il 28 agosto. Massima attenzione in Liguria, Piemonte e Lombardia! ⚠️☔

A cura di Redazione
27 agosto 2025 18:55
Allerta nubifragi in arrivo | Scopri perché l'ex uragano Erin sta per colpire l'Italia! -
Condividi

Allerta Alluvioni e Nubifragi in Italia: Un Weekend di Maltempo in Arrivo

ROMA – Un’intensa ondata di maltempo si appresta a colpire l’Italia, con previsioni di nubifragi e alluvioni lampo nelle prossime ore. L’allerta è stata lanciata dagli esperti meteorologici di ilmeteo.it, che avvertono che la situazione potrebbe rivelarsi pericolosa, specialmente per alcune regioni del nord.

La causa di questo imminente peggioramento delle condizioni atmosferiche è attribuita all’ex uragano Erin, che, dopo un lungo viaggio attraverso l’Atlantico, terminerà la sua corsa sul continente europeo. Il suo avvicinamento porterà un flusso di aria calda e umida dalle latitudini subtropicali, creando un potenziale energetico sufficiente a generare forti tempeste.

La giornata di giovedì 28 agosto è particolarmente a rischio: l’arrivo del vortice ciclonico determinerà condizioni meteorologiche avverse soprattutto nelle regioni del Nord Ovest. Qui, i venti miti da sud, detti Scirocco, attraverseranno il bacino del Mediterraneo, caricandosi di umidità e alimentando la formazione di imponenti celle temporalesche.

Liguria, Piemonte e Lombardia sono le zone sotto osservazione: nelle province di Savona, Genova, Biella e Verbano Cusio Ossola sono attese precipitazioni eccezionali, con accumuli che potrebbero superare i 200 mm di pioggia. Un rischio particolare riguarda anche le province di Como, Monza Brianza e Milano, dove si prevedono violenti temporali e potenziali fenomeni di downburst, caratterizzati da raffiche di vento superiori ai 100 km/h.

Con il maltempo in arrivo, si raccomanda a tutti i cittadini di prestare massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali, in modo da garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

L’Italia si prepara ad affrontare sfide climatiche sempre più frequenti e violente, e la situazione attuale non fa altro che evidenziare l’importanza di essere pronti e informati di fronte a eventi metereologici di tale portata. Controllate costantemente i bollettini meteorologici e seguite le notizie per aggiornamenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social