Arbitri in diretta | Il VAR da spina nel fianco a strumento di trasparenza?

Scopri la nuova era del calcio in Serie A! Gli arbitri spiegheranno le decisioni Var in tempo reale, rendendo il gioco più trasparente e coinvolgente. ⚽🔊

A cura di Redazione
05 agosto 2025 15:37
Arbitri in diretta | Il VAR da spina nel fianco a strumento di trasparenza? -
Condividi

Novità nella Serie A: Gli arbitri spiegheranno in tempo reale le decisioni Var

Roma, 5 agosto 2025 – La nuova stagione di Serie A porta con sé un’importante innovazione nel mondo dell’arbitraggio. Da quest’anno, gli arbitri avranno la possibilità di spiegare in diretta al pubblico, sia presente allo stadio che da casa, le decisioni prese con l’ausilio del Var. A rendere nota questa novità è stato Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e B, in una conferenza stampa tenutasi oggi.

“Dovremo essere molto bravi a comunicare”, ha dichiarato Rocchi, sottolineando l’importanza di una comunicazione chiara e trasparente. Secondo il designatore, le spiegazioni in tempo reale rappresentano un passo avanti fondamentale nella comprensione delle scelte arbitrali. “Ci prepareremo a fondo soprattutto dal punto di vista comunicativo”, ha aggiunto, chiarendo che il gruppo di arbitri sarà formato per garantire un linguaggio uniforme e comprensibile.

Un altro punto saliente riguarda i tempi di comunicazione: “Non esiste un tempo massimo per gli announcement in campo”. Questo significa che ogni arbitro avrà la libertà di esprimersi secondo il proprio stile, senza vincoli rigidi, affrontando quindi la sfida di garantire la qualità delle informazioni fornite.

Rocchi ha anche riconosciuto un errore del passato: “Se c’è un errore che abbiamo commesso l’anno scorso è stato quello di comunicare troppo poco.” Questa apertura al dialogo con il pubblico è vista come un modo per aumentare la fiducia e la comprensione nei confronti del lavoro degli arbitri.

In merito all’utilizzo della tecnologia Var, Rocchi ha affermato: “I migliori arbitri sono quelli che decidono in campo, a prescindere dal Var”. Il designatore ha precisato che la tecnologia deve essere un supporto, non uno strumento per deresponsabilizzare gli ufficiali di gara. Questo approccio indica una volontà di rafforzare l’autorità degli arbitri, specialmente tra le nuove leve.

Riguardo alle “regole d’ingaggio” della Var, Rocchi ha sostenuto che “è ora di passare dal chiaro e grave errore all’errore”. In presenza di forti dubbi, il Var dovrà chiamare l’arbitro, per evitare che alla fine della stagione ci si lamenti per interventi mancati.

Infine, il designatore ha avvertito riguardo ad eventuali comportamenti aggressivi: “Saremo pronti a prendere anche molti provvedimenti disciplinari.” Con questo messaggio, Rocchi ha enfatizzato la necessità di una cooperazione rispettosa tra arbitri, giocatori e club, segnalando che un confronto aperto è gradito, ma deve avvenire nel rispetto reciproco.

Con queste importanti novità, la Serie A si prepara a una nuova stagione, puntando su una maggiore trasparenza e comunicazione tra arbitri e pubblico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social