Chiese digitali | I fedeli abbandoneranno il contante per donare?
Dona in chiesa con i nuovi totem digitali! Scopri come il cashless rende più semplice e sicura la tua generosità. ✨🙏

In Chiesa Arrivano i Pos per le Donazioni dei Fedeli: I Primi 100 Totem a Novembre
Il panorama delle donazioni nel contesto ecclesiale italiano si sta per arricchire di una novità tecnologica. A partire dal prossimo novembre, 100 totem dotati di Pos verranno installati in chiese selezionate per facilitare le donazioni digitali. L’iniziativa è promossa da Banco Bpm e Numia, in collaborazione con alcune diocesi e la Conferenza Episcopale Italiana (Cei).
La fase di test è già stata avviata con successo in luoghi simbolici come la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano e le meravigliose Basiliche di Assisi. Qui i totem hanno dimostrato la loro utilità nel supportare progetti sociali e attività ecclesiali. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i fedeli all’adozione di un sistema di donazione digitale, mirando a garantire modalità di pagamento più immediate e sicure.
Nei prossimi mesi, verranno installati totem anche nelle chiese più affollate del Paese, con un focus particolare su almeno 30 di esse distribuite da nord a sud dell’Italia. Un esempio è rappresentato dalla Parrocchia dei santissimi martiri Nabore e Felice di Cognento, in provincia di Modena. I dispositivi sono progettati per essere user-friendly, dotati di un pannello touchscreen multilingua e pochi passaggi per completare la donazione.
“È una modalità di pagamento facile, veloce e sicura,” sottolineano i promotori, evidenziando come questo sistema protegga i dati degli utenti, non richiedendo registrazioni né l’inserimento di informazioni personali. Stefano Bolis, responsabile Enti e Terzo Settore di Banco Bpm, ha chiarito che l’iniziativa non solo facilita le donazioni, ma anche il sostegno delle diocesi nelle loro numerose attività sociali.
Il digitale sta avendo un impatto significativo anche nel settore dei pagamenti, come evidenziato da Luca Vanetti, responsabile Marketing e Omnicanalità di Banco Bpm: “Nel 2024, i pagamenti digitali hanno sorpassato quelli in contante.” Questa tendenza suggerisce che la nuova modalità di donazione potrà trovare un’ampia adesione nei prossimi anni.
Fabio Pugini, ad e direttore generale di Numia, afferma che i totem arriveranno in un periodo di crescente afflusso di visitatori nelle chiese italiane, permettendo loro di contribuire facilmente alle attività parrocchiali. “La tecnologia ci permette di ricevere donazioni anche tramite carte e app digitali,” ha commentato.
Il progetto trova supporto anche da parte della Cei. Don Claudio Francesconi, economo della Cei, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come parte di un percorso in corso per esplorare soluzioni digitali di raccolta fondi. “Desidero ringraziare Banco Bpm e Numia per il loro impegno e dedizione,” ha affermato.
In conclusione, il dibattito attorno ai pagamenti digitali ha recentemente assunto un contributo significativo durante un convegno nazionale della Cei, dove sono state presentate varie soluzioni tecnologiche. “Questo progetto rappresenta un dialogo costruttivo tra le istituzioni e gli operatori del settore,” ha affermato don Francesconi, auspicando che trasparenza e tracciabilità diventino obiettivi concreti per il futuro della generosità dei fedeli.