La triste eredità della famiglia Balocco | Perché il triste destino della presidente potrebbe sorprendere tutti!

È scomparsa Alessandra Balocco, presidente della storica azienda dolciaria. Un grande dolore per la famiglia e la comunità. 💔🍰

A cura di Redazione
04 agosto 2025 21:43
La triste eredità della famiglia Balocco | Perché il triste destino della presidente potrebbe sorprendere tutti! -
Condividi

Morta Alessandra Balocco: una dinastia segnata dal lutto

ROMA – Il tessuto imprenditoriale italiano piange Alessandra Balocco, presidente e amministratrice delegata della storica azienda dolciaria, la cui eredità, iniziata nel 1927, si arricchisce di un nuovo capitolo intriso di dolore. La manager si è spenta a soli 61 anni, lasciando un vuoto incolmabile non solo tra i suoi cari, ma anche all’interno di un’impresa che, sotto la sua direzione, ha affrontato sfide e profonde trasformazioni.

Un’eredità difficile

Alessandra Balocco aveva assunto la guida del gruppo nel 2022, ereditando la responsabilità dopo la tragica scomparsa del fratello Alberto. Quest’ultimo, colpito da un fulmine durante un’escursione in montagna, aveva aperto un periodo particolarmente difficile per la famiglia Balocco. “Ha raccolto un’eredità familiare impegnativa”, commentano gli esperti, alla luce del fatto che l’azienda conta oltre 400 dipendenti e un fatturato di 254 milioni di euro.

Controversie e sfide

Durante il suo breve ma intenso mandato, Alessandra ha dovuto affrontare anche il cosiddetto ‘Pandoro Gate’. L’operazione di marketing realizzata in collaborazione con l’influencer Chiara Ferragni è stata al centro di polemiche riguardanti presunte pratiche commerciali scorrette. Nonostante le difficoltà, la Balocco ha difeso pubblicamente l’integrità della sua azienda, dichiarando di aver sempre agito in modo corretto nei confronti dei consumatori.

Un lutto che si aggiunge a una lunga serie

La morte di Alessandra rappresenta il terzo lutto significativo in pochi anni per la famiglia Balocco. “Oltre al padre Aldo, figura storica della compagnia, anche il figlio Alberto è venuto a mancare da poco”, testimoniando come la dinastia sia stata segnata da una serie di eventi tragici che ne hanno minato le fondamenta.

Il cordoglio delle istituzioni

Il sindaco di Fossano, Dario Tallone, ha voluto esprimere il proprio rammarico attraverso i social media. “Apprendo con profonda tristezza della scomparsa di Alessandra Balocco. Ci lascia una donna straordinaria, un esempio per l’intera comunità”, ha affermato, sottolineando l’impatto che Alessandra ha avuto non solo nell’ambito imprenditoriale, ma anche nella vita della comunità locale.

In una nota ufficiale, anche Balocco SpA ha voluto ricordare la manager, tributa a lei il merito di aver guidato l’azienda con passione e competenza, “contribuendo in modo decisivo alla crescita dell’azienda sia in Italia che all’estero.”

Lutto cittadino

In segno di rispetto e affetto, il Comune ha proclamato lutto cittadino per onorare la memoria di Alessandra Balocco, una figura profondamente legata al territorio. La visione e i valori che ha incarnato continueranno a guidare il suo team, impegnato a proseguire nel solco tracciato dalla sua leadership. La sua eredità non è solo aziendale, ma familiare e culturale, un segno indelebile nel cuore della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social