Maltempo devastante in Veneto | La verità nascosta sugli allagamenti e l'emergenza attiva!

Maltempo in Veneto: dopo intensi allagamenti e luce saltata, la situazione inizia a normalizzarsi. Ma l'allerta meteo rimane attiva! 🌧️🚨

A cura di Redazione
21 agosto 2025 18:50
Maltempo devastante in Veneto | La verità nascosta sugli allagamenti e l'emergenza attiva! -
Condividi

Maltempo in Veneto: Allagamenti e Disagi Elettrici, 340 Interventi dei Vigili del Fuoco

VENEZIA – Nella giornata odierna, il Veneto è stato colpito da un’intensa ondata di maltempo che ha causato ingenti danni e disagi. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha dichiarato che la situazione sta “progressivamente normalizzandosi”, ma ha anche avvertito che l’allerta meteo rimarrà in vigore fino alla mezzanotte di oggi.

Le precipitazioni hanno colpito duramente il Veneziano, con allagamenti segnalati nei comuni di Dolo, Pianiga, Mira, Mirano, Spinea e Martellago. Anche Mestre e Marghera hanno subito gravi criticità, specialmente in alcune aree periferiche come Chirignago, Campalto e Carpenedo. In queste zone, le disalimentazioni elettriche si sono intensificate, influenzando centinaia di utenti a causa dell’allagamento delle cabine di trasformazione.

Nella provincia di Padova, i danni da maltempo non sono stati da meno, interessando comuni quali Mestrino, Rubano, Villafranca Padovana e Abano Terme. Le criticità segnalate comprendono scantinati allagati e problemi nel deflusso delle acque fognarie, con idrovore attive per svuotare sottopassi e altre aree critiche.

Fino ad ora, i Vigili del Fuoco hanno ricevuto oltre 340 chiamate, principalmente per richieste di aiuto per allagamenti. Il governatore Zaia ha confermato che sono state attivate più di 100 organizzazioni di volontariato, tramite oltre 140 squadre composte da più di 500 volontari, supportando così i 64 Centri operativi comunali.

Zaia ha anche firmato un decreto di stato di emergenza regionale, un “strumento fondamentale per affrontare le conseguenze di questa perturbazione”. La Sala operativa regionale chiuderà in serata; tuttavia, si prevede che le operazioni di soccorso nel Veneziano e nel Padovano continueranno anche nella giornata di domani, in risposta alla persistenza del maltempo.

In conclusione, la situazione rimane critica ma sotto controllo, grazie all’impegno delle autorità locali e delle organizzazioni di volontariato. Mentre la comunità si unisce nei momenti difficili, il lavoro dei tecnici e dei volontari è essenziale per riportare alla normalità le zone più colpite.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social