Martina Musìo vince con un'opera toccante | Scopri come una ninna nanna ha ispirato la sua creazione sul disarmo umanitario!
Scopri la storia di Martina Musìo, giovane artista romana vincitrice del concorso Y4HD, con un'opera che celebra la resilienza delle vittime di mine 🌟🎨.

È Italiana la Vincitrice del Concorso Internazionale ‘Giovani per il disarmo umanitario Y4HD’
ROMA – Martina Musìo, artista romana di 27 anni, è la vincitrice del prestigioso concorso internazionale ‘Giovani per il disarmo umanitario Y4HD’. La notizia è stata annunciata dal presidente del CCM (Convention on Cluster Munitions), Carlos D. Sorreta, durante un evento presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra.
Il video vincitore, intitolato ‘To Margaret’, è dedicato a una donna straordinaria: Margaret Arach Orech. Quest’ultima è nota per la sua straordinaria resilienza e per il suo impegno in favore delle vittime delle mine antipersona, avendo lei stessa subìto un attacco devastante durante un viaggio in Uganda nel 1998. L’incontro tra Musìo e Orech ha avuto luogo grazie alla Campagna Italiana contro le Mine, un’esperienza che ha profondamente influenzato l’opera dell’artista.
Musìo racconta di come la storia di Margaret l’abbia toccata profondamente, rivelando: “Nonostante il dolore, la sua voce mi ha dato la sensazione di una ninna nanna.” Questo sentimento ha costituito l’ispirazione centrale per la creazione del suo lavoro, nel quale ha utilizzato la ‘ninna nanna’ nella lingua madre di Margaret per condurre lo spettatore attraverso le emozioni racchiuse nel video.
La realizzazione dell’opera ha comportato l’uso di tecniche miste su una tavola di legno. Ogni elemento è pensato per narrare la storia di Margaret, compresa la carta fatta a mano e mescolata con polvere da sparo, evocativa dell’attacco subito. Musìo spiega: “Il fuoco che ha esploso è ora lo strumento attraverso cui le ferite vengono cauterizzate e curate.” Un percorso artistico complesso che si snoda tra emozioni e immagini, tutto costruito su ricordi e speranza.
Martina Musìo ha una formazione artistica solida, avendo studiato al Liceo Artistico Enzo Rossi di Roma e successivamente all’Accademia di Belle Arti, dove ha ottenuto la laurea in Scultura. “Ogni esperienza forma il mio lavoro,” afferma l’artista, che continua a esplorare nuovi media e forme espressive.
Margaret Arach Orech, fonte di ispirazione per Musìo, ha dedicato la sua vita alla causa delle mine antiuomo, divenendo ambasciatrice della Campagna Internazionale per la Messa al Bando delle Mine Antiuomo. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno fatto di lei un simbolo di speranza per molti, portando avanti una battaglia fondamentale per la consapevolezza e il disarmo umanitario.
Con questa vittoria, Martina Musìo non solo celebra il suo talento, ma porta anche un messaggio di resistenza e di sensibilizzazione su temi cruciali come il disarmo e il supporto alle vittime di conflitti. Un esempio luminoso di come l’arte possa essere potente veicolo di cambiamento e di speranza.