Mattarella lancia un allerta scioccante | La minaccia nucleare è davvero un crimine contro l'umanità?
Mattarella denuncia la minaccia nucleare come crimine contro l'umanità. Un appello forte per un mondo libero da armi nucleari. 🌍✌️💔

Mattarella: “Anche la sola minaccia del nucleare è un crimine contro l’umanità”
ROMA – In un intervento solenne in occasione dell’ottantesimo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha riaffermato l’inquietante attualità del tema nucleare e l’urgenza di un impegno globale verso il disarmo.
“Le esplosioni atomiche disintegrarono nel bagliore di un solo istante interi quartieri delle due città, spargendo morte e devastazione in proporzioni mai conosciute,” ha dichiarato Mattarella, enfatizzando la tragedia vissuta dalle vittime innocenti di quel conflitto. Questo evento, insieme al successivo bombardamento di Nagasaki, è descritto come un’impronta indelebile nella memoria collettiva dell’umanità, un monito da non dimenticare.
Nell’attuale contesto internazionale, contraddistinto da crescenti tensioni geopolitiche, il Presidente ha messo in guardia contro il ritorno alla retorica e alla pratica bellica nucleare. “Oggi, occorre ribadire con forza che l’uso o anche la sola concreta minaccia di introdurre nei conflitti armamenti nucleari appare crimine contro l’umanità,” ha affermato. L’esigenza di un impegno collettivo sul disarmo diventa quindi imperativa, in un clima sempre più instabile.
Mattarella ha inoltre ricordato l’importanza della “architettura globale del disarmo e della non proliferazione delle armi nucleari,” la quale rappresenta uno dei cardini essenziali del sistema multilaterale costruito nel secondo dopoguerra. “A cinquanta anni dalla ratifica del Trattato di Non Proliferazione, la Repubblica Italiana ribadisce l’obiettivo di un mondo libero dalle armi nucleari,” ha sottolineato il Presidente, evidenziando il ruolo cruciale degli organismi internazionali di controllo.
Infine, la sua conclusione è netta: “Nessuna guerra nucleare può essere combattuta o vinta, a meno di mettere a rischio la stessa esistenza della vita sul pianeta,” ammonendo che la sfida del nucleare non è semplicemente una questione di politica militare, ma una questione di sopravvivenza per l’intera umanità.
Questo richiamo misto di ricordo e avvertimento lancia una sfida al mondo: unire le forze per garantire la pace e la sicurezza globale, liberando l’umanità dalla minaccia persistente del nucleare.