Ponte sullo Stretto approvato per 13,5 miliardi | Scopri perché potrebbe cambiare il futuro dell'Italia!

5️⃣ Svelato il progetto del Ponte sullo Stretto! Una mega infrastruttura da 13,5 miliardi per unire Calabria e Sicilia. Scopri di più! 🌉🇮🇹✨

A cura di Redazione
06 agosto 2025 15:32
Ponte sullo Stretto approvato per 13,5 miliardi | Scopri perché potrebbe cambiare il futuro dell'Italia! -
Condividi

Il Ponte sullo Stretto: Un Progetto da 13,5 miliardi per il Futuro del Mezzogiorno

ROMA – Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha dato il via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera attesa da decenni. Il costo complessivo dell’infrastruttura si attesta a 13,532 miliardi di euro, interamente finanziati attraverso le leggi di bilancio 2024 e 2025.

Nell’incontro tenutosi oggi, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Segretario del CIPESS, Alessandro Morelli, hanno sottolineato l’importanza strategica dell’opera per il collegamento tra Sicilia e Calabria. Il ponte, lungamente atteso, rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’intera nazione.

Un ponte innovativo e ambizioso

Il Ponte sullo Stretto sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo, con una lunghezza di 3.300 metri e due torri di 399 metri di altezza. La sua progettazione prevede 3 corsie stradali per senso di marcia, di cui una di emergenza, oltre a 2 corsie di servizio e 2 binari ferroviari. I marciapiedi pedonali laterali garantiranno un accesso sicuro per i pedoni.

Inoltre, verranno realizzati circa 40 km di raccordi viari e ferroviari, per l’80% in galleria, che collegheranno il ponte alle principali arterie stradali e ferroviarie di Calabria e Sicilia, inclusa la nuova stazione di Messina.

Un’Opera di Rilevanza Nazionale

Palazzo Chigi ha dichiarato che il Ponte sullo Stretto non è solo una grande opera infrastrutturale, ma ha anche un valore di preminente interesse nazionale. Sarà cruciale per il completamento delle reti transeuropee di trasporto e dal suo sviluppo beneficerà l’intero sistema dei trasporti nel Mezzogiorno, in sinergia con le nuove linee ferroviarie ad alta velocità.

Un passo verso il progresso

Il rilancio del progetto, tra l’altro, segna la volontà di investire in infrastrutture strategiche per il futuro del Paese. Con la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il Governo intende non solo migliorare i collegamenti, ma anche stimolare l’economia locale e aumentare l’attrattività della regione. La speranza è che questa ambiziosa opera possa rappresentare un nuovo inizio per lo sviluppo socio-economico del Mezzogiorno.

Il percorso verso il completamento dell’opera è ora tracciato, e ci si attende che nel prossimo futuro i lavori ufficialmente avranno inizio, segnando una nuova era per il collegamento tra le due sponde dello Stretto di Messina.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social