Produzione di birra in Europa ai massimi storici | Scopri perché nessuno se lo aspettava!

Scopri la passione degli europei per la birra! 🍺 Produzione in crescita e dati sorprendenti da Eurostat. Chi sono i leader del settore? 🌍✨

A cura di Redazione
01 agosto 2025 22:03
Produzione di birra in Europa ai massimi storici | Scopri perché nessuno se lo aspettava! -
Condividi

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

ROMA – La passione europea per la birra continua a crescere, come dimostrano i dati di Eurostat, pubblicati in concomitanza con la Giornata internazionale della birra, che si celebra ogni primo venerdì di agosto. Nel 2024, la produzione di birra nell’Unione Europea ha raggiunto un impressivo volume di 34,7 miliardi di litri, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.

La Germania è il re indiscusso della produzione, mantenendo la leadership con 7,2 miliardi di litri, pari al 22,2% della produzione totale dell’Ue, cifra invariata rispetto al 2023. A seguire troviamo la Spagna, che ha prodotto 4,0 miliardi di litri (12,3%), e la Polonia, con 3,4 miliardi di litri (10,6%). Tra i primi cinque produttori ci sono anche i Paesi Bassi, che hanno registrato 2,2 miliardi di litri (6,8%) e il Belgio con 2,1 miliardi di litri (6,3%).

In termini di export, i Paesi Bassi si confermano come i principali esportatori, con 1,5 miliardi di litri di birra esportati nel 2024, sebbene questo rappresenti un calo del 12% rispetto all’anno precedente. Seguono la Germania e il Belgio, entrambi con 1,4 miliardi di litri esportati, mentre la Repubblica Ceca e l’Irlanda si piazzano rispettivamente a 0,6 e 0,5 miliardi di litri.

La Francia si conferma come il maggiore importatore di birra dell’Unione, richiedendo 0,8 miliardi di litri nel 2024. Altri importanti mercati di importazione sono l’Italia, con oltre 0,7 miliardi di litri, seguita da Spagna e Germania, ciascuna con circa 0,6 miliardi di litri.

Tra i 34,7 miliardi di litri di birra prodotti, 32,7 miliardi contengono più dello 0,5% di alcol, mentre 2 miliardi sono alcolici a bassissimo contenuto o privi di alcol. Si segnala un aumento della produzione di birra alcolica (+0,6%), che si traduce in 0,2 miliardi di litri, mentre quella analcolica ha visto un balzo dell’11,1%, ancora una volta pari a 0,2 miliardi di litri.

Con questi numeri in crescita, la birra non è solo una bevanda, ma un vero e proprio fenomeno culturale in Europa, che continua a entusiasmare milioni di consumatori e a segnare il passo nella tradizione culinaria del continente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social