Roma elimina i cassonetti per gli abiti usati | È davvero la soluzione per combattere il rovistaggio?

Roma dice addio ai cassonetti per abiti usati! 🗑️ Il nuovo modello di Ama mira a combattere il rovistaggio e migliorare la differenziata. ♻️ Scopri i dettagli!

A cura di Redazione
04 agosto 2025 16:27
Roma elimina i cassonetti per gli abiti usati | È davvero la soluzione per combattere il rovistaggio? -
Condividi

Il Comune di Roma dice addio ai cassonetti per gli abiti usati: “Rovistaggio difficile da presidiare”

ROMA – Il Comune di Roma ha annunciato una significativa modifica nel sistema di raccolta dei rifiuti: i cassonetti gialli per il conferimento degli abiti usati saranno rimossi. La decisione è stata comunicata dal Direttore Generale di Ama, Alessandro Filippi, nel corso di una commissione capitolina Ambiente, rispondendo a problemi di sicurezza e gestione.

“Non c’è cassonetto blindato che tenga”, ha dichiarato Filippi. La crescita dei fenomeni di rovistaggio e la dispersione dei contenuti dei contenitori hanno reso insostenibile il modello attuale. La rimozione dei cassonetti rappresenta un primo passo verso un nuovo approccio, il quale sarà reso noto in un secondo momento.

Filippi ha inoltre riportato dati incoraggianti riguardo alla raccolta dei rifiuti a Roma. Nel 2023, la municipalizzata ha raccolto 817 mila tonnellate di rifiuti. Quest’anno, il dato è già salito a 861 mila tonnellate. Questa crescita è accompagnata dall’aumento della raccolta differenziata, che ha superato il 49%, avvicinandosi così alla soglia del 50%.

Tuttavia, nonostante i progressi, permangono criticità legate alle sanzioni per il conferimento illecito dei rifiuti. La cifra delle multe è cresciuta da 1.482 nel 2023 a circa 4.300 nel 2025. Le sanzioni, però, non risultano ancora sufficientemente deterrenti. Come evidenziato da Filippi, “parliamo di circa 150 euro in media; un ristorante può guadagnare questa cifra in un breve lasso di tempo, soprattutto nel centro storico”.

In sintesi, Roma sta affrontando una svolta nella gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sostenibilità del sistema. Resta da vedere quali saranno le nuove strategie che l’amministrazione adotterà per affrontare le problematiche legate al conferimento degli abiti usati e per approfondire ulteriormente la raccolta differenziata.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social