Shein multata per messaggi green ingannevoli | Ecco cosa i consumatori devono sapere sulla veritĂ  dietro la moda sostenibile!

Multa da 1 milione per Shein: messaggi green ingannevoli scoprerti dall'Antitrust! Scopri i dettagli e le ripercussioni 🌍💔

A cura di Redazione
04 agosto 2025 09:54
Shein multata per messaggi green ingannevoli | Ecco cosa i consumatori devono sapere sulla veritĂ  dietro la moda sostenibile! -
Condividi

Messaggi green ingannevoli: multa da un milione di euro per Shein

ROMA – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la società Infinite Styles Services Co. Ltd, responsabile delle operazioni di Shein in Europa, con una multa di 1 milione di euro. La decisione è stata presa in seguito alla scoperta di pratiche di marketing ingannevoli riguardo le asserzioni ambientali utilizzate dalla popolare piattaforma di moda online.

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato sempre più centrale nel mondo della moda. Tuttavia, l’Antitrust ha rilevato che Shein ha diffuso messaggi ambigui e generici su pratiche ecologiche, che possono trarre in inganno i consumatori. Attraverso il proprio sito e le sezioni promozionali come #SHEINTHEKNOW e “evoluSHEIN”, la società ha presentato informazioni relative alla progettazione di un sistema circolare ed alla riciclabilità dei suoi prodotti che si sono rivelate false o altamente confuse.

Particolare attenzione è stata data alla linea “evoluSHEIN by Design”, che promuove l’utilizzo di fibre definite “green”. Tuttavia, tali affermazioni non specificano chiaramente i benefici ambientali durante l’intero ciclo di vita dei capi, né evidenziano che questa collezione rappresenta solo una frazione dell’offerta totale di Shein. Questa mancanza di chiarezza può indurre i consumatori a credere erroneamente che tutti i prodotti di questa linea siano completamente riciclabili, mentre i dati attuali rivelano il contrario.

Inoltre, le promesse fatte da Shein riguardo la riduzione delle emissioni di gas serra sono apparse vaghe e generiche, contraddette dai dati di incremento delle stesse emissioni nel 2023 e 2024. La società ha infatti previsto di diminuire le emissioni del 25% entro il 2030 e di azzerarle entro il 2050, ma tali obiettivi non sono supportati da prove concrete secondo l’Autorità.

L’Antitrust ha sottolineato il dovere di responsabilità che grava su Shein, evidenziando la natura particolarmente inquinante del settore della moda “usa e getta”. Le vendite di abbigliamento e accessori in questo segmento sono cresciute in modo esponenziale, e con esse anche l’impatto ambientale.

La multa imposta rappresenta non solo un segnale forte da parte delle autorità, ma anche un invito a tutte le aziende del settore a riflettere sull’importanza della trasparenza e dell’accuratezza nelle comunicazioni ambientali. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti all’impatto dei propri acquisti, il messaggio è chiaro: pratiche ingannevoli non saranno tollerate.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social