Venezia potrebbe diventare Città-Stato? | Il piano di Zaia scatenerebbe un terremoto politico!
Zaia lancia l'idea di Venezia come Città-Stato, proponendo soluzioni innovative per la laguna. Una visione audace per il futuro! 🌊🏛️

Zaia: “Venezia come Città-Stato, è il momento di sistemarla”
Venezia Città-Stato? Un’idea che potrebbe prendere piede. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo parere favorevole sulla possibilità di dare a Venezia un regime giuridico simile a quello di Roma, attualmente in discussione da parte del governo. Durante un’intervista trasmessa da ‘Zona bianca’ su Rete4, Zaia ha sottolineato l’importanza di affrontare in modo concreto e sistematico le problematiche che affliggono la città lagunare.
Zaia ha commentato i recenti sviluppi riguardanti le modifiche costituzionali in discussione per Roma. “Abbiamo l’occasione di sistemare una volta per tutte la specificità di Venezia,” ha affermato, evidenziando come l’attribuzione di uno status di Città-Stato potrebbe regalare alla città non solo riconoscimento, ma anche poteri decisionali più efficaci.
In merito alla speculazione sulla sua possibile candidatura a sindaco di Venezia – con le imminenti elezioni previste per maggio – Zaia ha tentato di smorzare le polemiche. “Non è una richiesta come contropartita, ci mancherebbe,” ha dichiarato, chiarendo che le sue affermazioni riguardano un tema ben più vasto e urgente: garantire un’adeguata gestione della laguna da parte delle autorità locali.
Sottolineando la necessità di un intervento risolutore, il governatore ha messo in luce le difficoltà attuali che l’amministrazione comunale di Venezia affronta nel gestire il territorio, segnalando il “rapporto conflittuale” con la laguna sul quale non ha alcun potere diretto.
Infine, Zaia ha affermato che un riconoscimento formale della città come Città-Stato non solo aiuterebbe a risolvere questioni pratiche, ma invierebbe anche un messaggio forte e chiaro: “Il governo Meloni ha intrapreso un percorso per dare uno status giuridico di Città-Stato a Venezia.”
La proposta, quindi, non si limita alla mera ambizione politica, ma si inserisce in un più ampio contesto di riforme necessarie per la salvaguardia e il rilancio di una delle città più iconiche al mondo. Con le elezioni a distanza di pochi mesi, le dichiarazioni di Zaia suscitano indubbiamente un acceso dibattito sul futuro politico e amministrativo della Serenissima.