Witkoff a Mosca per un cessate il fuoco | Ma Trump minaccia nuove sanzioni!

In viaggi cruciali, l'inviato Usa Witkoff cerca di fermare le uccisioni in Ucraina. Zelensky chiede sanzioni più severe contro la Russia. 🕊️💔

A cura di Redazione
04 agosto 2025 11:57
Witkoff a Mosca per un cessate il fuoco | Ma Trump minaccia nuove sanzioni! -
Condividi

Negoziazioni Cruciali a Mosca: L’Inviato Usa Witkoff in Cerca di un Cessate il Fuoco

ROMA – Un nuovo passo verso la diplomazia potrebbe essere intrapreso nei prossimi giorni, con l’inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, atteso a Mosca “mercoledì o giovedì” per cercare di raggiungere un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. La notizia è stata confermata dal presidente statunitense Donald Trump, che ha ribadito la necessità di fermare le violenze, sottolineando l’urgenza di salvaguardare vite umane.

Nel contesto di crescenti preoccupazioni per la sicurezza dei civili, Trump ha minacciato di imporre nuove sanzioni se il governo russo, guidato da Vladimir Putin, non aderirà a un accordo pacifico. “L’obiettivo finale è smettere che vengano uccise delle persone,” ha affermato, facendo eco al desiderio di una rapida risoluzione della crisi.

In risposta alla grave situazione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha emesso un allarme sul suo canale Telegram, denunciando la caccia indiscriminata ai civili da parte delle forze russe lungo tutto il fronte. “L’esercito russo sta semplicemente uccidendo tutti,” ha dichiarato, esprimendo la sua frustrazione e chiedendo un intervento decisivo da parte della comunità internazionale.

La Situazione sul Campo

Intanto, le autorità ucraine hanno riportato notizie allarmanti: negli attacchi russi recenti, sette persone hanno perso la vita, tra cui tre a Zaporizhzhia la scorsa notte. Anche tredici persone sono rimaste ferite, inclusa una bambina di soli quattro mesi. I tragici eventi evidenziano l’urgenza di interventi siano diplomatici che umanitari.

Zelensky ha esortato tanto l’Unione Europea che gli Stati Uniti a imporre sanzioni mirate sui settori energetico e bancario russi. Ha affermato che “il mondo ha potere sufficiente per fermare tutto questo e proteggere le persone”, rinforzando la necessità di una risposta globale all’aggressione russa.

Reazioni dalla Russia

Dall’altra parte, il viceministro degli Esteri russo, Alexander Grushko, ha commentato la possibile fine della cooperazione energetica tra l’Ue e la Russia, avvertendo che ciò costerebbe al blocco europeo “oltre mille miliardi di euro”. Grushko ha aggiunto che il costo del gas naturale in Europa è attualmente 4-5 volte maggiore rispetto a quello degli Stati Uniti, evidenziando l’impatto economico di eventuali sanzioni.

La missione di Witkoff a Mosca arriva in un momento di tensioni crescenti e violenze continue, con il mondo che osserva da vicino le evoluzioni diplomatiche. La speranza è che questo incontro possa segnare un passo decisivo verso la pace e la stabilità nella regione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social