50mila in Piazza Duomo a Milano | È solo la punta dell'iceberg contro lo sgombero del Leoncavallo?

Milano si mobilita con 50mila manifestanti per il Leoncavallo: cori, petardi e una richiesta chiara di difesa di un simbolo della città! ✊🎉✨

A cura di Redazione
06 settembre 2025 19:49
50mila in Piazza Duomo a Milano | È solo la punta dell'iceberg contro lo sgombero del Leoncavallo? -
Condividi

50.000 in Strada a Milano per Difendere il Leoncavallo

Milano – Si è svolta oggi una massiccia manifestazione a Milano in difesa del centro sociale Leoncavallo, sgomberato lo scorso 21 agosto. Con una partecipazione di circa 50.000 persone, secondo gli organizzatori, il corteo ha preso avvio da Porta Venezia nel pomeriggio, concludendosi pacificamente in Piazza Duomo.

“Giù le mani dal Leoncavallo” è stato il coro che ha riecheggiato tra le vie della città, mentre i manifestanti si dirigevano verso il cuore di Milano. L’iniziale autorizzazione della Questura prevedeva un percorso limitato fino a Piazza Fontana, ma nel pomeriggio si è deciso di estendere il corteo fino sotto la Madonnina.

Numerosi esponenti politici hanno preso parte alla manifestazione: tra i presenti, il leader di Avs, Nicola Fratoianni, e l’europarlamentare Silvia Salis, accanto ai rappresentanti del PD, come la senatrice Cristina Tajani e il segretario cittadino Alessandro Capelli.

Le adesioni al corteo sono state oltre 50, comprendendo associazioni come Anpi, Arci e Cgil. Questa mobilitazione sottolinea l’importanza del Leoncavallo, un simbolo della cultura milanese che avrebbe festeggiato i 50 anni di attività a ottobre. Originariamente occupato nel 1975, e in seguito trasferitosi nel 1994 in via Watteau, il centro è diventato un punto di riferimento per molti cittadini.

Il Comune di Milano ha già approvato linee guida per la concessione di un immobile in via di San Dionigi, come possibile nuova sede per le associazioni legate al Leoncavallo, ma la location necessiterebbe di ingenti lavori di manutenzione.

Nel frattempo, il sindaco Beppe Sala, attualmente in tournée a Parigi con la Scala, non ha potuto partecipare. Durante il corteo, alcuni manifestanti hanno anche effettuato un’occupazione simbolica del cantiere del ‘Pirellino’, evidenziando l’esigenza di non trasformare Milano in “una scatola luccicante per i ricchi”.

Le critiche alla politica sono state esplicite, specialmente nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Fratoianni ha descritto il Leoncavallo come un “bene prezioso da difendere,” mentre Majorino ha dichiarato che la lotta per il centro sociale è assolutamente “giusta”. Dall’altra parte, la maggioranza ha espresso piena solidarietà al governo e alle forze dell’ordine, con il presidente del Senato, Ignazio La Russa, schierato in difesa dell’operato di Piantedosi.

Durante la manifestazione, i cori contro il ministro si sono accompagnati a momenti di tensione, con il lancio di uova e petardi in corso Monforte. Nonostante gli episodi di protesta, l’evento ha mantenuto una dimensione prevalentemente pacifica, sottolineando la vibrante partecipazione dei cittadini nella difesa di un luogo simbolo della loro identità culturale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social