Acquaroli vince con una percentuale schiacciante | Ma cosa nasconde la sua vittoria?

Francesco Acquaroli riconfermato presidente delle Marche! 🎉 Meloni esulta per una vittoria netta, mentre Ricci promette impegno in futuro. 🗳️💪

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 18:05
Acquaroli vince con una percentuale schiacciante | Ma cosa nasconde la sua vittoria? -
Condividi

Acquaroli riconfermato presidente delle Marche: Meloni esulta per il risultato elettorale

Il governatore uscente Francesco Acquaroli è stata riconfermato nella sua carica di presidente della Regione Marche, battendo nettamente il candidato del centrosinistra, Matteo Ricci. Questo esito, comunicato dalla premier Giorgia Meloni, ha subito sollevato le congratulazioni e l’entusiasmo del governo. “Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini”, ha dichiarato Meloni, augurando ad Acquaroli di proseguire con la stessa passione e determinazione.

L’affermazione di Acquaroli, espressa sin dai primi exit poll, ha mostrato una forbice di voti tra il 49% e il 53% in suo favore, mentre Ricci si è attestato al 44,5%. Un esito che, già dopo la chiusura delle urne, evidenziava una chiara inclinazione a favore del governatore.

“Ho dato il 200%”, ha dichiarato Ricci in una conferenza stampa nel suo comitato elettorale, sottolineando lo sbilanciamento delle risorse nella campagna. Secondo il candidato del centrosinistra, “ogni nostro manifesto era affiancato da dieci degli altri. È stata una lotta impari”. Ricci ha anche espresso il suo rammarico per aver ricevuto un avviso di garanzia durante il periodo elettorale, lamentando la strumentalizzazione da parte dei media e il suo impatto sulla campagna.

L’affluenza alle urne è risultata inferiore rispetto al 2020, con un dato finale del 50,01%, in calo di quasi dieci punti rispetto alle elezioni precedenti. In totale, 662.845 marchigiani si sono recati alle urne, evidenziando un possibile disinteresse rispetto al passato.

La competizione per la presidenza ha visto sei candidati, con Acquaroli e Ricci in primissimo piano. Ma nella corsa per i trenta seggi da consigliere, il panorama si presentava variegato, con numerosi candidati rappresentanti di varie formazioni politiche. La legge elettorale marchigiana ha stabilito che le diverse circoscrizioni territoriali eleggessero un numero ben definito di rappresentanti.

Questa riconferma di Acquaroli segna un continuo per il centrodestra nelle Marche, un momento di riflessione anche per il centrosinistra. La sfida politica è ora aperta per il futuro e gli elettori sono attesi a valutare le prossime mosse del nuovo governo regionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social