Blitz contro l’Ndrangheta: 26 arresti e il ritorno in carcere del boss "Facciazza" | La sorprendente verità dietro il potere mafioso di Gioia Tauro!

Blitz antimafia a Reggio Calabria: 26 arresti della cosca Piromalli, tra cui il boss Pino ‘Facciazza’ Piromalli. Scopri i dettagli dell'operazione! 🚨👮‍♂️✨

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 11:01
Blitz contro l’Ndrangheta: 26 arresti e il ritorno in carcere del boss "Facciazza" | La sorprendente verità dietro il potere mafioso di Gioia Tauro! -
Condividi

Colpo all’Ndrangheta: 26 arresti della cosca Piromalli, in manette anche ‘Facciazza’

REGGIO CALABRIA – Un’operazione decisiva contro la criminalità organizzata è stata condotta nelle prime ore del mattino di oggi dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria. L’operazione, denominata “Res Tauro”, ha portato all’arresto di 26 persone affiliate alla cosca di ndrangheta ‘Piromalli’, attiva nella Piana di Gioia Tauro.

Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, hanno rivelato un ampio ventaglio di attività illecite. Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione abusiva di armi, turbata libertà degli incanti e altre violazioni gravi. Il fascio di accuse si aggrava ulteriormente dal metodo mafioso, a testimonianza della pervasività della cosca Piromalli nel tessuto sociale ed economico della regione.

Al centro dell’operazione figura Pino Piromalli, famoso con il soprannome ‘Facciazza’. Ottantenne e già noto per i suoi trascorsi criminali, Piromalli era stato rilasciato nel 2021, dopo aver scontato 22 anni di carcere al 41 bis. Arrestato nel 1999 dopo sei anni di latitanza, è considerato un influente leader della ndrangheta locale, principalmente coinvolto nell’organizzazione e nella pianificazione delle attività illecite.

Secondo le intercettazioni raccolte durante l’operazione “Hybris”, Piromalli avrebbe avuto un ruolo attivo nel decidere la partecipazione della ndrangheta calabrese a violenti atti di terrorismo, incluse le stragi di Stato orchestrate dalla mafia siciliana. Il suo potere e la sua influenza nel contesto della criminalità organizzata non sono mai stati messi in discussione.

L’operazione “Res Tauro” segna un passo significativo nella lotta contro la mafia in Calabria, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel disarticolare le reti mafiose. Le autorità di Reggio Calabria annunciano ulteriori indagini per eradicare definitivamente la presenza della ndrangheta, un flagello che ha causato danni incalcolabili alla società.

Il blitz di oggi rappresenta dunque non solo un colpo duro per la cosca Piromalli, ma anche un messaggio chiaro: la giustizia non si ferma e continuerà a perseguire senza sosta chiunque operi al di fuori della legalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social